61 subscribers
Pergi ke luar talian dengan aplikasi Player FM !
Le microplastiche e la nostra salute, 20 anni dopo
Manage episode 445727294 series 3336699
Vent’anni fa, un gruppo di ricerca dell’Università di Plymouth nel Regno Unito pubblicò uno studio in cui si usava per la prima volta il termine “microplastica” per definire le minuscole particelle di materia plastica diffuse nell’ambiente. Lo studio dimostrava che queste particelle si erano accumulate negli oceani a partire dagli anni Sessanta, cioè da quando la plastica era diventata molto diffusa. In questi 20 anni sono state scoperte molte cose sulle microplastiche, ma come ha spiegato lo stesso gruppo di ricerca in un nuovo articolo scientifico c’è ancora molto da fare, non solo per ridurre la diffusione della plastica, ma anche per capire gli effetti delle microplastiche sulla salute umana. Qualcosa comunque, abbiamo iniziato a capirlo. Ci occupiamo poi dell’uragano Milton che ha interessato la Florida e di che cosa significa arrivare preparati a eventi estremi di questo tipo, complottisti permettendo. Infine vediamo come SpaceX è riuscita a prendere al volo con due “bacchette” il suo razzo Super Heavy alto come un palazzo di 20 piani e ci spingiamo poi in un profondo oceano lontanissimo da noi, alla ricerca della vita fuori dalla Terra.
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Leggi anche:
– Dispersi in mare: dov’è tutta la plastica?
– Vent’anni di ricerca sull’inquinamento da microplastiche: che cosa abbiamo imparato?
– Microplastiche e grandi problemi
– In Florida la grande allerta per l’uragano Milton è stata decisiva
– La verità sulla geoingegneria degli uragani
– Le bacchette di SpaceX hanno funzionato
– Tornare interi dallo Spazio con Starship
– Tornano le “Dieci lezioni sul giornalismo”
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
147 episod
Manage episode 445727294 series 3336699
Vent’anni fa, un gruppo di ricerca dell’Università di Plymouth nel Regno Unito pubblicò uno studio in cui si usava per la prima volta il termine “microplastica” per definire le minuscole particelle di materia plastica diffuse nell’ambiente. Lo studio dimostrava che queste particelle si erano accumulate negli oceani a partire dagli anni Sessanta, cioè da quando la plastica era diventata molto diffusa. In questi 20 anni sono state scoperte molte cose sulle microplastiche, ma come ha spiegato lo stesso gruppo di ricerca in un nuovo articolo scientifico c’è ancora molto da fare, non solo per ridurre la diffusione della plastica, ma anche per capire gli effetti delle microplastiche sulla salute umana. Qualcosa comunque, abbiamo iniziato a capirlo. Ci occupiamo poi dell’uragano Milton che ha interessato la Florida e di che cosa significa arrivare preparati a eventi estremi di questo tipo, complottisti permettendo. Infine vediamo come SpaceX è riuscita a prendere al volo con due “bacchette” il suo razzo Super Heavy alto come un palazzo di 20 piani e ci spingiamo poi in un profondo oceano lontanissimo da noi, alla ricerca della vita fuori dalla Terra.
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Leggi anche:
– Dispersi in mare: dov’è tutta la plastica?
– Vent’anni di ricerca sull’inquinamento da microplastiche: che cosa abbiamo imparato?
– Microplastiche e grandi problemi
– In Florida la grande allerta per l’uragano Milton è stata decisiva
– La verità sulla geoingegneria degli uragani
– Le bacchette di SpaceX hanno funzionato
– Tornare interi dallo Spazio con Starship
– Tornano le “Dieci lezioni sul giornalismo”
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
147 episod
Semua episod
×
1 Tra spazio nello Spazio, cellulite, meteo, pasta integrale e non solo 35:29

1 Di botti di Capodanno, batteri specchio, orecchie più grandi e molto altro 37:19

1 Ci sono cose che il Servizio Sanitario Nazionale deve fare per forza 33:04

1 Il più grande disastro industriale della storia 35:11

1 Cos’è tutto questo allarme su palette e utensili da cucina di plastica nera 32:09

1 L’Italia non si decide sulla sperimentazione animale 29:43

1 Iniettarsi virus per provare a distruggere un tumore 43:07

1 Cibo ultraprocessato e super preoccupazioni 33:39
Selamat datang ke Player FM
Player FM mengimbas laman-laman web bagi podcast berkualiti tinggi untuk anda nikmati sekarang. Ia merupakan aplikasi podcast terbaik dan berfungsi untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk melaraskan langganan merentasi peranti.