61 subscribers
Pergi ke luar talian dengan aplikasi Player FM !
Tutto sull’osteopatia
Manage episode 456565203 series 3336699
Da un secolo e mezzo si discute, e spesso si litiga, intorno all’osteopatia tra convinti sostenitori dei suoi benefici e critici sulla sua utilità nel trattare i problemi di salute. Definire con precisione l’osteopatia non è semplice, anche perché negli anni questa disciplina è cambiata, facendo propri trattamenti e pratiche di altre discipline mediche più ortodosse. I suoi confini sfumati rendono difficili le valutazioni sulla sua efficacia, anche se gli studi condotti finora hanno fortemente messo in dubbio l’utilità di buona parte dei trattamenti osteopatici. In Italia c’è una certa confusione sulla professione, nonostante i tentativi di regolamentarla degli ultimi anni, tra osteopati, fisioterapisti che praticano anche l’osteopatia e altre figure professionali. Proviamo a fare chiarezza sull’osteopatia: da dove arriva, su quali teorie si basa, cosa dicono le ricerche scientifiche sulla sua efficacia, come è regolamentata e perché è così complicato parlarne.
Chi desidera abbonarsi, può farlo cliccando qui o andando su abbonati.ilpost.it.
Leggi anche:
- Una prospettiva storica sui principi dell’osteopatia
- I principi osteopatici nel mondo moderno
- L’osteopatia ha bisogno che la scienza le dia una mano
- Affidabilità della diagnosi ed efficacia clinica dell’osteopatia viscerale: una revisione sistematica
- La terapia osteopatica viscerale è efficace? Una revisione sistematica e una meta-analisi
- Affidabilità della diagnosi ed efficacia clinica dell’osteopatia cranica: una revisione sistematica
- Una revisione sistematica e una meta-analisi hanno dimostrato che le medicine complementari e alternative non erano efficaci per le coliche infantili
- Effetti del trattamento fittizio negli studi di terapia manuale su pazienti con mal di schiena: una revisione sistematica e una meta-analisi a coppie
- Osteopatia, negletta per gli atenei italiani
- Legge 11 gennaio 2018 n. 3
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
147 episod
Manage episode 456565203 series 3336699
Da un secolo e mezzo si discute, e spesso si litiga, intorno all’osteopatia tra convinti sostenitori dei suoi benefici e critici sulla sua utilità nel trattare i problemi di salute. Definire con precisione l’osteopatia non è semplice, anche perché negli anni questa disciplina è cambiata, facendo propri trattamenti e pratiche di altre discipline mediche più ortodosse. I suoi confini sfumati rendono difficili le valutazioni sulla sua efficacia, anche se gli studi condotti finora hanno fortemente messo in dubbio l’utilità di buona parte dei trattamenti osteopatici. In Italia c’è una certa confusione sulla professione, nonostante i tentativi di regolamentarla degli ultimi anni, tra osteopati, fisioterapisti che praticano anche l’osteopatia e altre figure professionali. Proviamo a fare chiarezza sull’osteopatia: da dove arriva, su quali teorie si basa, cosa dicono le ricerche scientifiche sulla sua efficacia, come è regolamentata e perché è così complicato parlarne.
Chi desidera abbonarsi, può farlo cliccando qui o andando su abbonati.ilpost.it.
Leggi anche:
- Una prospettiva storica sui principi dell’osteopatia
- I principi osteopatici nel mondo moderno
- L’osteopatia ha bisogno che la scienza le dia una mano
- Affidabilità della diagnosi ed efficacia clinica dell’osteopatia viscerale: una revisione sistematica
- La terapia osteopatica viscerale è efficace? Una revisione sistematica e una meta-analisi
- Affidabilità della diagnosi ed efficacia clinica dell’osteopatia cranica: una revisione sistematica
- Una revisione sistematica e una meta-analisi hanno dimostrato che le medicine complementari e alternative non erano efficaci per le coliche infantili
- Effetti del trattamento fittizio negli studi di terapia manuale su pazienti con mal di schiena: una revisione sistematica e una meta-analisi a coppie
- Osteopatia, negletta per gli atenei italiani
- Legge 11 gennaio 2018 n. 3
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
147 episod
Semua episod
×
1 Tra spazio nello Spazio, cellulite, meteo, pasta integrale e non solo 35:29

1 Di botti di Capodanno, batteri specchio, orecchie più grandi e molto altro 37:19

1 Ci sono cose che il Servizio Sanitario Nazionale deve fare per forza 33:04

1 Il più grande disastro industriale della storia 35:11

1 Cos’è tutto questo allarme su palette e utensili da cucina di plastica nera 32:09

1 L’Italia non si decide sulla sperimentazione animale 29:43

1 Iniettarsi virus per provare a distruggere un tumore 43:07

1 Cibo ultraprocessato e super preoccupazioni 33:39
Selamat datang ke Player FM
Player FM mengimbas laman-laman web bagi podcast berkualiti tinggi untuk anda nikmati sekarang. Ia merupakan aplikasi podcast terbaik dan berfungsi untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk melaraskan langganan merentasi peranti.