Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
…
continue reading
Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
…
continue reading
Podcast sulle LIM nella didattica e... non solo! IWB didactics podcast and ...beyond!
…
continue reading
Videodizionario: i Social Networks
…
continue reading
Il Podcast dedicato all'Educazione e alla Libertà Finanziaria, in cui scopriamo e analizziamo tutto ciò che c'è da sapere sul mondo della Finanza e dell'Economia, per renderti autonomo e consapevole nella gestione dei tuoi risparmi. Con Gianluca Sidoti.
…
continue reading
Nozioni basilari sui rifiuti
…
continue reading
Vissuti e letture di una maestra curiosa che crede nella possibilità di fare la differenza
…
continue reading
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale". Supported by Teamsystem
…
continue reading
…
continue reading
Podcast didattico in 3 lingue, italiano, spagnolo, inglese, basato su conte e filastrocche della tradizione orale, italianan ed europea.
…
continue reading
Podcast in cui noi del clan Achernar trattiamo dei punti della legge scout in compagnia di un ospite diverso ogni episodio.
…
continue reading
Podcast didattico in 3 lingue, seconda parte, la prima abbiamo esaurita lo spazio ne riapriamo un altro per magari passare allo spazio professional!
…
continue reading
Podcast del blog Il Giardino Della Pedagogia. Il blog educativo e pedagogico. Trovi i podcast dei miei video ma anche contenuti esclusivi. di Maria Sara Dellavalle
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Migliora il tuo Italiano Parlato con le nostre fantastiche lezioni. Improve Your Spoken Italian. Learn Italian ! www.italianofluente.com Enjoy!
…
continue reading
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
…
continue reading
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
…
continue reading
Gli insegnanti e gli alunni della scuola elementare di Casalpalocco - Roma sperimentano il linguaggio radiofonico nella didattica: ecco le nostre produzioni! Ascoltare per credere...
…
continue reading
Energy Caffeina è il podcast di energycaffeina.com - controchiacchiere energetiche, l'unica piattaforma multimediale di informazione e cultura energetica in Italia. Se stai cercando di chiarirti le idee, sei nel posto giusto.
…
continue reading
Podcast generalista, con il presupposto di un approccio strutturato e professionali ai temi trattati.
…
continue reading
Capita a tutti di trovarsi in un momento down della vita, o perchè abbiamo interrotto una storia d'amore, o perchè abbiamo perso il lavoro...insomma diversi possono essere i motivi. Bene allora cerca di fare una conversazione con un professionista, con me è gratuita e posso farti vedere un' altro punto di vista
…
continue reading
La tecnologia sta continuando a cambiare il mondo che ci circonda. Ecco come
…
continue reading
Gruppo fondato e locato nel rinomato quartiere Prati e Delle Vittorie di Roma con lo spirito di accomunare tutti i biker della zona e limitrofe. Iscriviti ai nostri canali su www.pepratimtbroma.it
…
continue reading
Come funziona l'intelligenza umana? Quali e quanti volti ha l'apprendimento? Sarà possibile simulare la prima e riprodurre il secondo mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici, con o senza l'intervento umano? Quali benefici e quali rischi potrebbero derivare da una simile impresa, apparentemente titanica? Più in profondità, però, sono davvero queste le domande da porsi, o dietro e sotto di esse se ne celano di ancora più importanti? Se siete interessati ad andare a fondo di tutte queste c ...
…
continue reading
I terremoti e le eruzioni vulcaniche sono eventi con cui l'Italia si confronta da sempre. È opinione comune che non si possa fare molto verso queste fatalità naturali. Per smentire questa convinzione diffusa EDURISK mette in campo i ricercatori, la scuola e tutti i cittadini, coinvolgendoli in un progetto di formazione e scoperta del rischio sismico.
…
continue reading
W la dislessia: il podcast pensato appositamente per i genitori. Niente paroloni, nessuna conferenza o lezione teorica. In ogni puntata Alessandro, Paola e Valentina vi accompagneranno nel mondo dell’apprendimento, tra i dubbi e le difficoltà dei genitori e dei ragazzi, e, soprattutto, vi racconteranno le storie di chi ce l’ha fatta, nonostante tutto!
…
continue reading
un podcast su punk sesso politica cose che succedono e cose che non succedono ma che dovrebbero succedere Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/scorretta/support
…
continue reading
Nell’infinito mare di serie tv a nostra disposizione, sono poche le perle rare che non bisogna assolutamente perdere. I nostri host Matteo e Stefano proveranno a raccontarvele, in pillole da 20 minuti, insieme a ospiti e fan sfegatati. --- "Pillole" è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Matteo Brega e Stefano Settimi. La sigla "Elevation" è di Joseph McDade.
…
continue reading
A RUOTA LIBERA è il nuovo podcast firmato La Gare Des Gars che viene registrato tra la ciclofficina sociale e i quartieri di Cremona, con l'obiettivo di intercettare storie e voci di persone e generazioni diverse e ridisegnare una mappa della città, anche con ospiti in viaggio provenienti dall'estero.
…
continue reading
Il primo podcast italiano prodotto da genitori e dedicato ai genitori. Parliamo di genitorialità, educazione, pedagogia, comunicazione, consumi, tecnologia, scienza, celebrazioni, successi, fallimenti e lezioni imparate nella nostra esperienza di genitori. Non offriamo soluzioni facili adatte per tutti o consigli universali: ogni famiglia vive equilibri e dinamiche differenti dalle altre, nel proprio stile. Raccontiamo il perché siamo arrivati a fare determinate scelte, condividiamo le doman ...
…
continue reading
1
Exit strategy: storie d'impresa vissuta. Con Andrea Battista (NET Insurance)
26:25
26:25
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
26:25
🎙 Come far tornare ai giovani la voglia di fare impresa? Anche raccontandola! Lo fa per noi Andrea Battista, AD di NetInsurance e autore di Exit Strategy. Storia di una start-up dall'idea al successo" (LUISS University Press, 2025), in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Carlo Amenta Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video!…
…
continue reading
1
Cinema italiano: Sydney Sibilia - Episodio 4 (stagione 9)
6:32
6:32
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
6:32
Come da tradizione ogni stagione dedichiamo una puntata ad un film o ad un protagonista del cinema italiano contemporaneo. Stavolta abbiamo scelto un giovane regista: Sydney Sibilia. Ci sono 4 opere di cui vi parleremo e di cui vi mettiamo i riferimenti: La trilogia di “Smetto quando voglio” Il film: L’incredibile storia de “l'isola delle rose” Il …
…
continue reading
1
Episode 657: Tutti Gli Usi Del Verbo Andare | Imparare l’Italiano
15:06
15:06
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
15:06
Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ sul verbo ANDARE: https://bit.ly/40Qf2OH Il verbo "andare" è uno dei più usati della lingua italiana! In questo video scoprirai tutti gli usi del verbo andare, dai significati letterali a quelli figurati, fino alle espressioni più comuni e colloquiali. Impara ad arricchire il tuo v…
…
continue reading
1
Posta del Cuore - Amore o infatuazione?
33:24
33:24
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
33:24
🎙️ La Posta del Cuore – Nuovo Episodio! 💌 Oggi parliamo di amore e infatuazione, due facce della stessa medaglia… o forse no? 🤔 Cosa distingue un colpo di fulmine da un sentimento profondo? Come si riconoscono i segnali? 📬 Hai mai confuso un’infatuazione per amore vero? Raccontacelo nei commenti! 🎧 Ascolta l’episodio completo ora sui nostri canali!…
…
continue reading
1
Quanti errori! Episodio 3 (stagione 9)
6:13
6:13
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
6:13
Ci sono alcuni errori grammaticali che vengono commessi anche da molti italiani madrelingua! Fra questi spesso c’è il congiuntivo. Scopri con noi quali sono gli errori più comuni commessi dagli italiani e impara l’utilizzo di alcune espressioni grammaticali. Con questo episodio avrai anche l’opportunità di scoprire il significato e l’uso di: “mea c…
…
continue reading
1
La conclusione di D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE
15:10
15:10
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
15:10
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 4 Prof. Thomas Casadei, Docente ordinario Unimore e Direttore del CRID_ Centro di Ricerca Interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabiliità , ha raccontato ai nostri microfoni i vari momenti e vissuti durante progetto "D.I.R.E. F.A. RE Globale - Definire Itinerari, ripensare e facilitare azioni e…
…
continue reading
1
CROSSOVER - Piston Cap e Learning Coffee
29:05
29:05
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
29:05
☕⚙️ Quando due mondi si incontrano... nasce la magia! Un crossover imperdibile tra Learning Coffee e Piston Cap: due realtà diverse, un’unica grande energia! 🚀 📅 Non perderti l’episodio: scopri cosa succede quando passione e creatività si uniscono in qualcosa di unico. 👉🏻 Unisciti a noi in questa avventura!…
…
continue reading
1
Episode 656: L’Importanza Di Fare Errori Quando Si Impara L’Italiano | Imparare l’Italiano
12:36
12:36
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
12:36
Le Iscrizioni a Italiano Per la Vita sono aperte ancora per pochi giorni! Iscriviti ora: https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vita Fare errori è una parte fondamentale del processo di apprendimento di qualsiasi lingua, e l'italiano non fa eccezione! In questo podcast, ti spiegherò perché sbagliare è non solo normale, ma anche essen…
…
continue reading
1
Cosa è Starlink? Con Francesco Vatalaro (Roma Tor Vergata) - LeoniFiles
45:30
45:30
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
45:30
La trattativa fra il governo Meloni e Elon Musk per l'impiego di Starlink nelle sedi diplomatiche e militari italiane ha scatenato le reazioni più disparate. Ma di cosa si tratta nel concreto? Ha ragione chi vede in Starlink una minaccia alla sicurezza nazionale, o chi sostiene che è la via per digitalizzare anche le aree paese a fallimento di merc…
…
continue reading
1
Il workshop “Educazione alla sostenibilità - Quadro normativo e nuove strategie educative per un futuro sostenibile”
11:32
11:32
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
11:32
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 3 Claudia Severi, Dottoranda in Humanities, Technology and Society (Fondazione San Carlo, Almo Collegio Borromeo, Unimore) -CRID ,ha raccontato ai nostri microfoni com’è andato il workshop “Educazione alla sostenibilità - Quadro normativo e nuove strategie educative per un futuro sostenibile” il second…
…
continue reading
1
Il Tricolore - Episodio 2 (stagione 9)
5:54
5:54
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
5:54
Il 7 gennaio il tricolore italiano ha compiuto gli anni (ben 228!). Ma come nasce la bandiera italiana? Intanto sfatiamo subito il mito che non c’entra niente con la pizza italiana famosa in tutto il mondo: la Margherita, anzi semmai è avvenuto il contrario: è il tricolore ad aver dato l’idea per la pizza in onore della regina Margherita. La storia…
…
continue reading
1
Dire Fare Globale ep. 2 - Il workshop "Diritto dell'istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normativo e buone prassi"
19:37
19:37
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
19:37
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE - Il podcast: episodio 2 Marco Mondello, Assegnista di Ricerca Dipartimento di Giuridsprudenza - CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, ha raccontato ai nostri microfoni com’è andato il workshop “Diritto dell’istruzione per giovani con Background Migratorio - Quadro normat…
…
continue reading
1
Episode 655: 5 Motivazioni Per Imparare l'Italiano Oggi | Imparare l’Italiano
13:22
13:22
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
13:22
Le Iscrizioni a Italiano Per la Vita sono finalmente aperte per pochi giorni! Iscriviti ora: https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vita Perché dovresti imparare l’italiano oggi? In questo video ti svelerò 5 motivazioni irresistibili che ti faranno venire voglia di iniziare subito a studiare questa lingua meravigliosa! Ecco cosa scop…
…
continue reading
1
CROSSOVER - La posta del cuore e Lo spogliatoio
26:24
26:24
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
26:24
"Cosa succede quando i sentimenti entrano in campo? 💌⚽ Scopri il crossover che non ti aspettavi: La Posta del Cuore incontra Lo Spogliatoio! Tra emozioni e tattiche di gioco, c'è spazio per amore e consigli da veri fuoriclasse. Non perderti questa puntata unica! ❤️⚡
…
continue reading
1
D.I.R.E. F.A.RE GLOBALE: un progetto per promuovere la cittadinanza globale
16:13
16:13
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
16:13
D.I.R.E. F.A. RE Globale - Definire Itinerari, ripensare e facilitare azioni e relazioni per la cittadinanza globale" è il progetto realizzato dal Comune di Modena e dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità di Unimore, nell’ambito del bando R-Educ - Le Regioni per l'Educazione alla Cittadinanza Globale, l’iniziat…
…
continue reading
1
LA BANDIERA DELLA PACE - EPISODIO 1 (STAGIONE 9)
5:11
5:11
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
5:11
Bentornati e buon anno! Con questa puntata inizia la NONA stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi di dire, regole grammaticali e dove potersi esercitare con l'ascolto. Vogliamo iniziare l'anno parlando della pace e della…
…
continue reading
1
Episode 654: 4 Modi Per Vincere La Paura Di Parlare Italiano | Imparare l’Italiano
16:02
16:02
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
16:02
Riapertura Italiano Per La Vita dal 13 gennaio, iscriviti alla Lista d’attesa: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ Ti senti bloccato quando devi parlare italiano? Hai paura di fare errori o di essere giudicato? In questo podcast ti mostrerò 4 strategie pratiche e infallibili per superare la paura di parlare ital…
…
continue reading
1
Gli ammutinati dell' "Etruria". Con Alessandro Cassinis (Il Secolo XIX)
32:16
32:16
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
32:16
Nella nuova intervista LeoniFiles, Carlo Stagnaro fa un tuffo nella storia della Marina Militare e dell’Italia del primo Novecento insieme ad Alessandro Cassinis, autore e giornalista Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! Negli anni Venti il Regno d’Italia mirava a consolidare la propria posizione internazionale dopo la sconfitt…
…
continue reading
1
Episode 653: Le 3 Ricette Italiane Più Popolari | Imparare l’Italiano
10:51
10:51
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
10:51
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/3ZWIoZR Scopri 3 delle ricette italiane più amate al mondo! In questo podcast ti mostreremo come preparare dei piatti iconici della cucina italiana, perfetti per stupire amici e familiari. Ascolta questo podcast per scoprire insieme dei piatti tipici super gustosi e per avere l’opportunità di migliorare …
…
continue reading
1
Le nuove frontiere dell'istruzione. Con Donatella Solda (Future Education Institute)
30:40
30:40
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
30:40
E' il mondo che va troppo veloce, o sono la scuola e l'istruzione in generale ad essere rimasti troppo indietro? Ne abbiamo parlato con Donatella Solda, direttrice del Future Education Institute, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Amenta Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevi…
…
continue reading
1
Episode 652: Vi Aggiorno Sulla Mia Vita 2024 | Imparare l’Italiano
20:25
20:25
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
20:25
Oggi vi racconto tutte le novità della mia vita nel 2024: nuovi progetti, obiettivi e cambiamenti 💬 Ascoltando questo podcast, potrai apprendere e assimilare in modo naturale molti nuovi vocaboli ed espressioni italiane, migliorando così il tuo livello nella lingua. Grazie ai sottotitoli in italiano, inoltre, scoprirai la corretta ortografia delle …
…
continue reading
Quali sono le sfide che attendono il nostro Paese, all’interno del contesto europeo, per sfruttare l’IA generativa, rendere ancora più competitive le nostre aziende ed evitare l’impoverimento del tessuto economico e sociale? Qual è il ruolo della politica e delle regole? In questa puntata il commento di Giuliano Noci, coordinatore scientifico di AI…
…
continue reading
1
BufalEU episodio 6: Siamo tutti produttori di informazione
18:32
18:32
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
18:32
Quali sono le regole per fare informazione nel 2024? Qual è il ruolo dei social network nel racconto delle notizie? Come si stabilisce la veridicità di una fonte? Quanto è importante non diventare a nostra volta diffusori di fake news? Intervista a Luca Sofri, fondatore e direttore del giornale online "Il Post" ------------ “BufalEU: combattere le …
…
continue reading
🏆 Piston Cap, la rubrica per gli amanti del brivido dell’alta velocità, torna sui nostri schermi! 🏎️ @luca.iann_ e @christian.iacovera , nella puntata di oggi testeranno le conoscenze dei loro ospiti: @nino__occhipinti @bonomi02 e @andrea_mosticone 🎧 Ascolta il nuovo episodio di Piston Cap, fuori ora!…
…
continue reading
1
Lo Spogliatoio - Metodi e Prospettive
46:57
46:57
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
46:57
⚽️ Tra campo e spogliatoio: Lazio, Fiorentina e Atalanta sotto la lente🔎 Metodo Pintus, la Lazio di Baroni e l'analisi di Fiorentina e Atalanta... sono questi i temi del nuovo episodio di Lo Spogliatoio! 🎙️Ai nostri microfoni: @fruskio e @francesco_terracciano, con un intervento direttamente dal campo di @enri.dimartino, pronti a dar voce al mondo …
…
continue reading
1
Episode 651: Le 10 Espressioni Italiane Più Comuni Con Il Cibo | Imparare l’Italiano
10:45
10:45
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
10:45
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/49I0KlH Oggi vedremo insieme 10 espressioni italiane molto comuni legate al cibo. In Italia, il cibo non è solo una questione di gusto, ma anche di linguaggio. In questo video esploriamo modi di dire curiosi e divertenti, come “piangere sul latte versato” o “essere come il prezzemolo”. Perfetti per arric…
…
continue reading
Cosa sta accadendo nelle aziende e che opportunità offre la GenAI ai diversi settori della nostra economia o ai reparti aziendali? Alcune applicazioni sono trasversali o orizzontali, altre specifiche. In questa nuova puntata alcuni esempi e alcune idee con le voci di Nereo Sciutto, amministratore delegato di Webranking; Matteo Pogliani, Fondatore e…
…
continue reading
1
BufalEU - Il racconto dei collegiali
7:32
7:32
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
7:32
Paola Totaro e Stefano Iagatta, due studenti collegio, hanno condiviso ai nostri microfoni, l’esperienza e le riflessioni emerse durante i workshop Lego Serious Play realizzati da InEuropa. --------------------“BufalEU: combattere le fake news sull’Europa con la tecnologia e il gioco” nasce dalla constatazione che, all’interno del dibattito pubblic…
…
continue reading
1
LEARNING COFFEE 2: Collezionismo
40:04
40:04
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
40:04
☕️ Nella puntata di oggi i nostri ragazzi si raccontano attraverso una passione che li accomuna: il collezionismo. Di cosa si tratta veramente? È solo un accumulo compulsivo? 🎙️Non perdetevi il nuovo episodio sui nostri canali YouTube e Spotify! Seguici su Instagram! / radiofsc_unimore Ascolta Radio FSC su Spotify e Apple Podcast http://bit.ly/Radi…
…
continue reading
“Un viaggio, ma con il cuore" Attraverso i colori, i sapori e i suoni del Sud Italia, Pucundria ti porta lontano dalle città frenetiche per farti scoprire luoghi autentici, piccoli e accoglienti. Attraverso gli occhi e la voce di Antonio, ascoltando il cuore di Lorenzo Un racconto tra cibo, storia e musica, per vivere nuove sfumature d’Italia… ovun…
…
continue reading
1
Nucleare: cosa sono gli Small Modular Reactors. Con Ezio Palmisani (Duferco Engineering)
38:25
38:25
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
38:25
Quanto è davvero sicuro il nucleare oggi? Ezio Palmisani, AD di Duferco Engineering, ci racconta l'evoluzione dei reattori nucleari nel tempo e i miglioramenti che la tecnologia ha saputo apportare riguardo la loro sicurezza, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Stagnaro Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ____…
…
continue reading
1
Natale di paura - Episodio 12 (stagione 8)
7:27
7:27
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
7:27
L’ultima puntata della stagione 8 è dedicata al Natale…. non alla magia del Natale, ma agli incubi di Natale! Scopri con noi la tradizione italiana più spaventosa delle feste: i Krampus! Dei veri e propri diavoli, mezzi uomini e mezze capre, con corna in testa e maschere di legno intagliate molto spaventose. Secondo la leggenda accompagnano San Nic…
…
continue reading
1
LA POSTA DEL CUORE: Amore ed Astri
36:31
36:31
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
36:31
🌌“Che segno sei?” Quante volte vi è stata fatta questa domanda? 👤Ospite speciale: @francesca_dg09 💌Nella puntata di oggi le stelle saranno l’argomento principale. Tra match tra segni zodiacali e caratteristiche di ognuno di questi le ragazze della posta del cuore ci accompagnano in uno dei mondi più dibattuti degli ultimi anni. 🎙️Non perdetevi il n…
…
continue reading
1
Episode 650: 9 Consigli Per Gestire Il Tuo Tempo Nell'Imparare l'Italiano | Imparare l’Italiano
12:07
12:07
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
12:07
Mini Corso Gratuito - Le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico Oggi vi darò 9 consigli pratici per ottimizzare il vostro tempo e fare progressi costanti in italiano, anche se avete solo pochi minuti liberi durante la giornata. Lo faremo basandoci su tecniche semplici …
…
continue reading
Come sta cambiando, e come è destinato a cambiare, il mondo della scuola e della formazione a ogni livello grazie all’uso della GenAI? Come insegneremo e come impareremo? Enrico Pagliarini ne parla con Luca Tremolada, giornalista de Il Sole 24 Ore e autore di “La lezione è finita”, un libro dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale sul mon…
…
continue reading
1
BufalEU - Un evento vero, falso o x? - Smart Life Festival
17:59
17:59
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
17:59
Intervista a Gabriele Pollastri, curatore per la Fondazione Collegio San Carlo dell'edizione 2024 dello Smart Life Festival - il Festival della Cultura Digitale che si è tenuto a Modena dal 26 al 29 settembre 2024.L'edizione 2024 si è concentrata sul tema "Vero, Falso, X", ponendo una riflessione sul confine tra vero e falso nell’epoca della transi…
…
continue reading
1
Il mattino ha l'oro in bocca - Episodio 11 (stagione 8)
5:10
5:10
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
5:10
Per alcune persone le ore della mattina sono le più produttive, mentre altre si sentono più energiche il pomeriggio o la sera. Perché? La scienza ci fornisce alcune spiegazioni e la lingua italiana ci offre espressioni che catturano questi diversi stili di vita! Per i mattinieri infatti il modo di dire migliore è proprio “il mattino ha l’oro in boc…
…
continue reading
In questo episodio ci occuperemo di applicazioni GenAI in due ambiti: il mondo della sanità e quello delle professioni legali, con alcuni esempi concreti. La sanità utilizza da tempo l’intelligenza artificiale, e con quella generativa sta ampliando i campi applicativi mentre il settore legale sta esplorando l’uso di GenAI per migliorare l’efficacia…
…
continue reading
1
Episode 649: 5 Serie Tv Che Ti Aiuteranno Ad Imparare L'Italiano | Imparare l’Italiano
11:51
11:51
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
11:51
Mini corso Gratuito - Le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/ In questo podcast vedremo insieme le 5 serie tv che puoi vedere per imparare l’italiano. Se vuoi imparare l’italiano, le serie tv sono un’ottima risorsa per migliorare la lingua e per conoscere di più sul…
…
continue reading
1
BufalEU - I Workshop LEGO® SERIOUS PLAY® - InEuropa
17:10
17:10
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
17:10
Intervista a Barbara Grazzini e Andrea Pignatti, cofondatori di InEuropa, società che si occupa di tematiche comunitarie per supportare enti pubblici, privati e associazioni nell’accesso alle opportunità europee.I workshop di BUFALEU.LEGO® SERIOUS PLAY® rappresenta una metodologia di facilitazione orientata al confronto in contesti di collaborazion…
…
continue reading
1
Due Sicilie e una Gran Bretagna: mercantilismo e protezionismo nell'età degli imperi. Con Vincenzo Pintaudi (UniMe)
28:31
28:31
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
28:31
E' nata prima l'industrializzazione o il libero mercato? Vincenzo Pintaudi, storico dell'Europa Mediterranea presso l'Università di Messina, ci racconta le vicende commerciali e diplomatiche di un periodo cruciale per la storia dello sviluppo europeo dal punto di vista delle fonti inglesi, in una nuova intervista Leonifiles condotta da Carlo Amenta…
…
continue reading
💥Scaldate i motori perché oggi si riparte con Piston Cap 🏆 🏎️ @luca.iann_ e @christian.iacovera saranno il nostro box a bordo pista: 🗣️ insieme ai loro ospiti, nella puntata di oggi, metteranno alla prova le loro conoscenze sul mondo del motorsport! 🎧 Segui Piston Cap sui nostri canali YouTube e Spotify, fuori ora!…
…
continue reading
1
Il turismo delle origini - Episodio 10 (stagione 8)
5:37
5:37
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
5:37
Molti italiani nel ‘900 si trasferirono all’estero per trovare un lavoro, spesso senza mai tornare. In particolare verso i paesi del Sud America, degli Stati Uniti, del Canada e dell’Australia. Oggi sono tanti i discendenti di queste famiglie, che decidono di fare un viaggio in Italia o di imparare la lingua dei loro nonni e dei loro bisnonni e, at…
…
continue reading
1
LEARNING COFFEE: Prospettive del mondo del coffee
28:56
28:56
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
28:56
🥁 Torna l'immancabile appuntamento con i ragazzi di Learning Coffee! ☕️ Passato, presente e futuro del programma … ora cosa succederà? 🎙️Fuori ora sui nostri canali Spotify e Youtube!
…
continue reading
1
Episode 648: Come Usare 'Essere' e 'Avere' in Italiano: Guida Completa per Non Sbagliare! | Imparare l’Italiano
8:14
8:14
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
8:14
Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ su ESSERE e AVERE: https://bit.ly/4i6LYZB Sei proprio sicuro di sapere quando bisogna usare il verbo ESSERE e il verbo AVERE in italiano? C’è differenza tra questi due verbi? Oggi parleremo di questi due verbi fondamentali della lingua italiana che possono creare un po' di confusio…
…
continue reading
Il 30 novembre 2022 è stata messa online la prima versione di ChatGPT, creata da OpenAI. Quelli che abbiamo vissuto finora sono i primi due anni dell’era dell’IA generativa, e molti ritengono che sia stata esplorata solo una piccolissima parte della punta dell’iceberg di un’innovazione destinata a cambiare profondamente la società nei prossimi dece…
…
continue reading
1
BufalEU - Un uso consapevole dei Social Network - CRID Unimore
16:31
16:31
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
16:31
Intervista a Claudia Severi, CRID - UnimoreSi parlerà del progetto “TikTok e dintorni: buone pratiche per una cittadinanza sicura nell’era dei social network” - promosso dal CRID in collaborazione con OGEPO - Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità dell’Università di Salerno - che si rivolge ai giovani, alle g…
…
continue reading
1
Posta del Cuore: Sesto senso da sorelle
39:18
39:18
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
39:18
💌 Sesto senso da sorelle Torna “La posta del cuore”, lo spazio in cui @manzoniaalessia , @gio._.ia e @04_marghe si confrontano su esperienze di vita, storie, aneddoti, lasciandoci nuovi spunti di riflessione e un po’ di curiosità in più! 🎙️Oggi si parla di rapporti tra sorelle, rispettivi fidanzati e di come il sesto senso da sorelle sia un element…
…
continue reading
1
Dentro LO SPOGLIATOIO : Tutte le Verità Che Non Vedi in Campo!
51:17
51:17
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
51:17
Ricomincia così la nuova stagione de "Lo Spogliatoio"!⚽️ Scudetti, Palloni d’oro e Allenatori, tutto questo vi aspetta nel nuovo appuntamento🏆 🎙️Ai nostri microfoni, pronti a dar voce all'opinione dei ragazzi universitari amanti del mondo calcistico, ritroviamo Enrico, Federico e Francesco, più carichi che mai per questo nuovo anno! 🔔_Restate sinto…
…
continue reading
1
E qui casca l'asino - Episodio 9 (stagione 8)
5:44
5:44
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai
5:44
Vi potrà capitare di sentire alcune espressioni italiane che vedono citato l’”asino” oppure il “mulo”, fra queste: “essere testardi come un mulo” o “lavorare come un mulo”. Alcune di queste però sono piuttosto curiose, come quella che dà il titolo alla puntata “e qui casca l’asino” legata anche al “ponte d’asino”. Insomma l’asino è un protagonista …
…
continue reading