Barça awam
[search 0]
lebih
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
CoffeeNews

Francesca Milano - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Mingguan+
 
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno ...
  continue reading
 
Gli autori di Storielibere.fm vi raccontano le loro storie libere dalla quarantena. Le nostre Voci a domicilio in queste giornate particolari e sospese. Seguiteci su storielibere.fm e sulle vostre app di ascolto preferite. Copertina di Giacomo Botto.
  continue reading
 
Dagli autori di Buzzword - diamo voce ai contenuti, il podcast nel quale la morale delle favole classiche viene reinterpretata in ottica business. Il podcast della buonanotte da ascoltare rigorosamente prima di andare di dormire. $ogni d'oro. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/favole-della-buonanotte-per-manager--2986800/support.
  continue reading
 
NOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica). Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy. Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi te ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nell’ultimo periodo si sono moltiplicati i casi di piccole imbarcazioni speronate o affondate da attacchi di orche. Per mesi ci si è chiesti perché succedeva e alcuni hanno ipotizzato persino una vendetta dei cetacei contro gli umani. Ma la soluzione cui sono arrivati gli scienziati è molto più semplice. E sorprendente.…
  continue reading
 
Nel corso del fine settimana si voterà per le elezioni europee: si tratta di un appuntamento cruciale sia per gli equilibri europei che, inutile negarlo, per quelli italiani. Ma, qualunque siano le vostre intenzioni, qualunque partito intendiate votare, ci sono 5 cose che è bene sapere.Oleh Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Con ogni probabilità, il prossimo 6 giugno, la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, annuncerà il taglio dei tassi di interesse. Se questo annuncio dovesse verificarsi sarebbe davvero un segnale molto buono per l’economia e certificherebbe che l’onda peggiore dell’inflazione è finalmente passata.…
  continue reading
 
L’agenzia spaziale europea, ESA, insieme a quella giapponese, Jaxa, ha messo a punto un nuovo satellite, lanciato pochi giorni fa. Il nuovo satellite, il cui nome è EarthCare ma che è stato soprannominato Dragone Bianco, per la sua lunga coda bianca, avrà un incarico speciale. Studiare (e se possibile mitigare) gli effetti del cambiamento climatico…
  continue reading
 
La prossima settimana finiranno le scuole. E se per i ragazzi si spalancano le porte di un periodo senza pensieri e inebriante, per le famiglie si apre una gimcana tra impegni, centri estivi, vacanze studio e baby sitter da cercare e pagare. Alcune aziende si sono attrezzate per ridurre il disagio dei loro lavoratori con figli. Ma il problema riman…
  continue reading
 
Come in Una poltrona per due, la quotazione del succo di arancia è cresciuta vertiginosamente in pochi mesi. Colpa della siccità e di una malattia che colpisce gli alberi di agrumi. I rincari, ovviamente, non si vedono solo nel mercato delle materie prime e in in quelli all’ingrosso. Ma anche, banalmente, sul succo che compriamo al supermercato.…
  continue reading
 
Dal prossimo tre giugno saranno disponibili i nuovi fondi per gli incentivi auto. Si tratta di un miliardo di euro stanziati per rendere meno oneroso l’acquisto di un’auto nuova e, in questo modo, contribuire al rinnovo del parco auto italiano. Ad oggi, nel nostro Paese, circa un quarto delle macchine circolanti ha più di dieci anni.…
  continue reading
 
La morte in un incidente aereo del presidente iraniano Ebrahim Raisi, apre a un nuovo periodo di incertezza in Medio Oriente. Anche se la sua morte non è direttamente collegata a quanto sta accadendo a Gaza, ora l’Iran entra in una fase di ricambio politico: Raisi era un conservatore che veniva considerato erede della guida suprema. Le elezioni del…
  continue reading
 
Domani è la giornata mondiale dell’hamburger, piatto (senza piatto) tra i più famosi e apprezzati del mondo. Eppure, nonostante tanta popolarità, di recente l’ hamburger si è fatto anche controverso, a causa del suo forte impatto ambientale. Per questo è tempo di iniziare a pensare al suo futuro, ricordando però quando e dove tutto questo ha avuto …
  continue reading
 
Pochi giorni fa è stato pubblicato l’elenco delle spiagge che sono state valutate Bandiera Blu dalla FEE, Foundation for Environmental Education. L’Italia si è confermata tra i Paesi al mondo con più spiagge ritenute eccellenti. Ma cosa significa davvero ricevere una Bandiera Blu?Oleh Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
L’idea di stare lontani dal cellulare per la maggior parte di noi appare come intollerabile. Da qualche tempo, però, in tanti sembrano aver colto il campanello d’allarme dell’uso eccessivo dei dispositivi elettronici e hanno iniziato a prendere piede pratiche di vero e proprio detox: disconnessione totale a favore della vita irl.…
  continue reading
 
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha deciso di applicare una serie di dazi a parecchie merci cinesi, soprattutto le auto elettriche. La Cina ne produce tante, sono meno costose di quelle statunitensi ed europee, e rischiano di affossare l’industria automobilistica americana ed europea. I dazi di Washington provano a porre un freno e tengono…
  continue reading
 
Alle elezioni dell’8 e 9 giugno, Ursula Von Der Leyen potrebbe riconfermarsi alla guida della Commissione europea. Nelle ultime settimane, però, qualcosa sembra essere cambiato: oltre al suo nome, ne sono iniziati a circolare anche altri: Mario Draghi, Roberta Metsola e, il più quotato di tutti, Klaus Iohannis. Ma quali sono le loro probabilità di …
  continue reading
 
Ieri è uscita la nuova stagione della serie Bridgerton, una delle più amate della programmazione Netflix. Le sue storie, lo sappiamo, girano attorno ai complicati rituali di corteggiamento tra gli aristocratici inglesi dei primi anni dell’800. Ma come funzionavano davvero le cose a quel tempo?Oleh Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
In genere, quando si parla di clima e di ambiente, si inanellano cattive notizie e scenari catastrofici. E sono tutti veri, intendiamoci. Però ogni tanto arriva una buona notizia. Come il fatto che per la prima volta abbiamo raggiunto il 30% di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. E non è tutto: in futuro questi numeri cresceranno …
  continue reading
 
Tra meno di un mese si vota per le elezioni europee. Storicamente è un voto che vede meno interesse da parte degli elettori, con affluenze basse. Ma le elezioni di quest’anno potrebbero cambiare questo trend: i più giovani sono molto interessati alle sorti dell’Unione, sono nati e cresciuti con un’Europa unita e difficilmente vorrebbero tornare ind…
  continue reading
 
Sono decenni che, in Italia, si discute sulla legittimità e correttezza del sistema di concessione delle spiagge. Da tempo l’Europa ha stabilito che le spiagge devono essere soggette a regolari bandi, ma questo non è mai davvero successo. Ora, una sentenza, potrebbe cambiare le cose.Oleh Francesca Milano - Chora Media
  continue reading
 
Il cambiamento climatico è un fenomeno ampio, del quale, ogni anno, e soprattutto ogni estate, vediamo gli effetti. Ma non c’è solo il caldo che soffriamo noi esseri umani. C’è anche quello che cambia la possibilità di sopravvivenza di animali e piante: per esempio il 30% del patrimonio arboreo europeo potrebbe scomparire entro la fine del secolo.…
  continue reading
 
Dallo scorso 30 aprile i fondi di 18app non sono più disponibili. Il vecchio bonus cultura, dopo quasi dieci anni, lascia il posto a due nuovi strumenti: la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito, strumenti che, a differenza di 18app, non saranno più universali, ma richiederanno precisi requisiti in termini di reddito e rendimento scolastico.…
  continue reading
 
Ogni volta che oggi parliamo di guerra e di Russia, finiamo per parlare inevitabilmente di Ucraina. Ma le cose sono più complesse: l’Ucraina potrebbe presto passare in secondo piano nello scenario geopolitico globale e per evitare di avere brutte sorprese in futuro, forse sarebbe il caso di volgere lo sguardo un po’ più a nord, all’Artico. Perché è…
  continue reading
 
Ogni anno, il primo lunedì di maggio, a New York si tiene il Met Gala, meglio noto come la serata più elegante e prestigiosa dell’anno. In teoria si tratta solo di una cena di beneficenza. In pratica è un evento mondano esclusivo e cruciale, sia per il mondo della moda, sia per quello dello spettacolo, sia per quello del costume e della cultura.…
  continue reading
 
Il 4 maggio, dal 2011, si celebra in tutto il mondo lo Star Wars Day, ricorrenza dedicata al mondo immaginato e creato da George Lucas, popolato da Jedi, Padwan, Sith e Bar molto frequentati. Un universo parallelo che da decenni fa da sfondo immaginario a una parte fondamentale della cultura pop. E che oggi vale miliardi di dollari.…
  continue reading
 
Il governo conservatore britannico sta affrontando una grave crisi, tormentato dai risultati decisamente insoddisfacenti di Brexit, dalla crisi economica e dalla debolezza del suo terzo governo in cinque anni. Per questo, il premier ha tentato una mossa disperata per passare alla storia: vietare la vendita di sigarette ai nati dopo il 2009. Ma il s…
  continue reading
 
Ogni processo industriale, per compiersi, richiede materie prime. Per questo chi controlla le materie prime, finisce per controllare anche i processi industriali. Oggi, nell'epoca della transizione ecologica, le nuove tecnologie hanno bisogno di materie prime che al momento sono nelle mani della Cina. Per il mondo occidentale, e soprattutto per l'E…
  continue reading
 
Una delle principali ragioni del cambiamento climatico è la presenza degli allevamenti intensivi, responsabilità di circa il 15% delle emissioni climalteranti oltre che di enormi consumi di acqua e di fertilizzanti per il foraggio. Anche per questo, almeno in occidente, il numero di chi rinuncia alla carne sta crescendo sempre più.…
  continue reading
 
Il 54% della barriera corallina sta subendo un processo di sbiancamento. Il che significa non solo che i coralli stanno perdendo il loro caratteristico colore, ma che si stanno ammalando. E questo fenomeno potrebbe avere importanti conseguenze non solo sulla preziosa biodiversità di cui le barriere sono custodi, ma anche sulla vita di chi abita le …
  continue reading
 
I ragazzi della Gen Z, quelli nati tra il 1996 e il 2013, si sono ritrovati a crescere in un contesto del tutto inedito: sono stati i primi ad avere a che fare, fin da subito, con cellulari e smartphone. Oggi quella stessa generazione risulta essere flagellata da seri problemi di fragilità mentale. Le due cose sono correlate?…
  continue reading
 
L’accentuarsi della crisi climatica ha reso sempre più urgenti gli interventi per la transizione energetica. E dunque sempre più cospicui gli investimenti necessari. Per questo negli ultimi anni ha preso piede in modo sempre più vistoso e redditizio una branca della finanza, quella dei green bond, che in Italia piacciono molto.…
  continue reading
 
Ogni anno il mercato degli articoli contraffatti (orologi, magliette, giocattoli o cosmetici), cresce. E nel farlo arreca un danno enorme a importanti settori industriali. Ma anche alle persone comuni che, per questo, perdono (o non trovano) il lavoro, e che, non di rado, corrono persino rischi per la loro salute e per quella dei loro figli.…
  continue reading
 
Mentre gran parte dell’attenzione degli osservatori internazionali è rivolta al fronte ucraino o alle minacce che dalla Russia sono state rivolte alla Finlandia, c’è un altro fronte di guerra, tutto europeo, che potrebbe presto aprirsi. Ed è nei Balcani, la regione per la quale da sempre tutto passa. Anche la propaganda russa.…
  continue reading
 
Oggi, su buona parte del continente americano sarà visibile una eclissi totale. Un fenomeno tanto raro quanto affascinante che da sempre attira l’attenzione di studiosi e curiosi. Nella storia sono state molte le eclissi più o meno celebri, immortalate da antichi astronomi babilonesi, dalla Bibbia o, in tempi più recenti, dalla televisione.…
  continue reading
 
Loading …

Panduan Rujukan Pantas

Podcast Teratas