Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 2M ago
Ditambah one tahun yang lalu
Kandungan disediakan oleh Francesca Milano - Chora Media. Semua kandungan podcast termasuk episod, grafik dan perihalan podcast dimuat naik dan disediakan terus oleh Francesca Milano - Chora Media atau rakan kongsi platform podcast mereka. Jika anda percaya seseorang menggunakan karya berhak cipta anda tanpa kebenaran anda, anda boleh mengikuti proses yang digariskan di sini https://ms.player.fm/legal.
Player FM - Aplikasi Podcast
Pergi ke luar talian dengan aplikasi Player FM !
Pergi ke luar talian dengan aplikasi Player FM !
Podcast Berbaloi untuk Didengar
DITAJA
T
Threshold
![Threshold podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/11090196/series/9ly17xvTeyBgh2mO/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/11090196/series/9ly17xvTeyBgh2mO/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/11090196/series/9ly17xvTeyBgh2mO/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/11090196/series/9ly17xvTeyBgh2mO/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/11090196/series/9ly17xvTeyBgh2mO/512.jpg 512w)
![Threshold podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
We answer listener questions about the making of Season 5: Hark and of Threshold more broadly in this special AMA episode with host Amy Martin, managing editor Erika Janik, and producer Sam Moore. Thanks to Kraftkabel for the use of his music. You can find the whole track here . Threshold is nonprofit, listener-supported, and independently produced. You can support Threshold by donating today . To stay connected, sign up for our newsletter .…
CoffeeNews
Tandakan semua sebagai (belum) dimainkan
Manage series 3516226
Kandungan disediakan oleh Francesca Milano - Chora Media. Semua kandungan podcast termasuk episod, grafik dan perihalan podcast dimuat naik dan disediakan terus oleh Francesca Milano - Chora Media atau rakan kongsi platform podcast mereka. Jika anda percaya seseorang menggunakan karya berhak cipta anda tanpa kebenaran anda, anda boleh mengikuti proses yang digariskan di sini https://ms.player.fm/legal.
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno una notizia che sembra lontana, ma ci riguarda da vicino. Lo facciamo in questo podcast che sia chiama Coffee News. È prodotto da Chora Media e promosso da Allianz. CoffeeNews è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e promosso da Allianz. Condotto da Francesca Milano, Guido Brera, Mario Calabresi, Simone Pieranni e Lorenzo Pregliasco. La cura editoriale è di Francesca Milano. In redazione: Luciana Grosso. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti, Emanuele Moscatelli, Andrea Girelli, Aurora Ricci, Cosma Castellucci, Daniele Marinello, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi. Il project manager è Marco Paltrinieri. La producer è Sabrina Patilli. Il coordinamento della postproduzione è di Matteo Scelsa. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
…
continue reading
268 episod
Tandakan semua sebagai (belum) dimainkan
Manage series 3516226
Kandungan disediakan oleh Francesca Milano - Chora Media. Semua kandungan podcast termasuk episod, grafik dan perihalan podcast dimuat naik dan disediakan terus oleh Francesca Milano - Chora Media atau rakan kongsi platform podcast mereka. Jika anda percaya seseorang menggunakan karya berhak cipta anda tanpa kebenaran anda, anda boleh mengikuti proses yang digariskan di sini https://ms.player.fm/legal.
Le notizie che spesso leggiamo o ascoltiamo ci sembrano lontane dalla nostra vita quotidiana. Eppure, l’attualità, le leggi, i dati economici, le riforme e tutto quello che avviene nel mondo della tecnologia impatta concretamente anche su di noi. Politica, Economia, diritti, finanza, società non sono concetti astratti, ma settori che incidono in maniera pratica sul nostro lavoro, sulle nostre tasche, sulle nostre scelte e sul nostro futuro. Per capire come, proviamo a raccontare ogni giorno una notizia che sembra lontana, ma ci riguarda da vicino. Lo facciamo in questo podcast che sia chiama Coffee News. È prodotto da Chora Media e promosso da Allianz. CoffeeNews è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media e promosso da Allianz. Condotto da Francesca Milano, Guido Brera, Mario Calabresi, Simone Pieranni e Lorenzo Pregliasco. La cura editoriale è di Francesca Milano. In redazione: Luciana Grosso. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Guido Bertolotti, Emanuele Moscatelli, Andrea Girelli, Aurora Ricci, Cosma Castellucci, Daniele Marinello, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi. Il project manager è Marco Paltrinieri. La producer è Sabrina Patilli. Il coordinamento della postproduzione è di Matteo Scelsa. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
…
continue reading
268 episod
Semua episod
×Il 2024 non è ancora finito, ma quasi. A lavoro e non solo iniziamo già a dire: “Ci si pensa a gennaio”. Ed è forse arrivato il momento di fare il bilancio dell’anno appena passato, un anno che, tra elezioni, conflitti e cambiamento climatico, ci consegna un mondo completamente diverso.
In Italia, solo nell’ultimo anno, sono stati consumati 2,3 metri quadrati ogni secondo. In totale, le nuove coperture artificiali hanno riguardato 72,5 chilometri quadrati. Il ritmo al quale il suolo viene consumato nel nostro Paese non sembra rallentare e questo potrebbe essere un problema: il suolo, infatti, è una risorsa non rinnovabile.…
Nel 2030 la produzione europea di batterie potrebbe rappresentare il 12% del mercato mondiale. Un dato buono, ma ancora troppo piccolo se messo a confronto, ad esempio, con la produzione della Cina. All’origine di questa lenta crescita, la carenza di materie prime, che rischia così di frenare il processo di transizione dell’Unione Europea.…
Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre Damasco è caduta nelle mani del gruppo armato siriano Hayat Tahrir al Sham. Il regime di Bashar al Assad è caduto e il dittatore è scappato in fretta e furia a Mosca. Ora, è naturale chiedersi come quello che è successo influirà sugli equilibri del Medio Oriente e del mondo.…
È arrivato quel momento dell’anno, quello in cui gli italiani si dividono in due grandi gruppi: team panettone e team pandoro. A prescindere dalla vostra squadra di appartenenza, una cosa è certa: i dolci di Natale della tradizione italiana sono un vero e proprio business, che ormai ha contagiato anche gli Stati Uniti.…
Ogni mese, più di 4 miliardi di persone visitano Wikipedia almeno una volta. Anche quest’anno l’enciclopedia on line scritta dagli utenti ha pubblicato la classifica delle pagine più cliccate nell’anno appena concluso. Quello che è entrato in classifica, così come quello che è rimasto fuori, ci può dire molto di com’è stato il 2024.…
Pochi giorni fa la Camera ha approvato il Ddl concorrenza, che passa ora all’esame del Senato. Il disegno di legge ha un ampio campo d’azione. Al suo interno ci sono regole sui dehors, sui trasporti, sui buoni pasto, sulle concessioni autostradali e sul settore assicurativo.
Il 26 novembre il Consiglio di Agcom, cioè l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha approvato il nuovo Codice di condotta rivolto a influencer e content creator, dando il via alla fase successiva di consultazione pubblica. Tra le tante cose, le nuove regole prevedono l’iscrizione a un registro ufficiale e l’obbligo di segnalare l’uso di filtri.…
Oggi in Italia, secondo l’Istat, ci sono più di 22mila centenari, un dato che rispetto al passato è aumentato e non di poco. Ad esempio, appena dieci anni fa se ne contavano circa il 30% in meno. Di fronte a questa crescita, però, bisogna chiedersi: la nostra società è pronta all’invecchiamento della popolazione? In più, l’aspettativa di vita continuerà ad aumentare?…
In Europa circa la metà delle persone convive con almeno un cane o un gatto. In particolare, secondo le stime, il 27% delle famiglie ha un gatto in casa. I cani, invece, si trovano nel 25% delle case europee. Insomma, sembrerebbe che almeno in Europa le persone preferiscano i gatti. E voi, siete team cane o team gatto?…
La tradizione vuole che, nella notte della Vigilia, Babbo Natale distribuisca i regali, viaggiando di casa in casa su una slitta volante. Ma non è sempre stato così. La regina Carlotta d’Inghilterra, Charles Dickens e Washington Irving sono alcuni dei personaggi che hanno influenzato il modo in cui, oggi, festeggiamo il Natale.…
Secondo una ricerca, in Italia solo il 37% degli immobili a uso abitativo con oltre 15 unità ha una portineria. Ma se oggi le portinerie sembrano destinate a scomparire, a causa dei costi di gestione e della diffusione di videocitofoni e locker per gli acquisti online, un tempo nelle nostre città non c'era edificio che fosse senza.…
Nel 1951 si svolge il primo censimento della Repubblica Italiana: il 20% delle famiglie è composto da più di sei persone. Oggi, questo tipo di nucleo non esiste più. Ma non è l’unica cosa ad essere cambiata. Dalle famiglie omogenitoriali a quelle formate da una coppia senza figli, dai nuclei monogenitoriali a quelli fatti da persone single senza figli, non si parla più di famiglia, ma di famiglie.…
Tra meno di un mese inizierà il nuovo anno. Il cambiamento climatico, le guerre in corso sul fronte ucraino e mediorientale, l’insediamento della seconda presidenza Trump, i rapporti tra Cina e Occidente: come sarà il mondo nel 2025? Il settimanale britannico The Economist ha stilato un elenco di tutte le incognite che ci attendono nell’anno a venire.…
Tre giorni fa era il Black Friday, giornata nota per essere quella dello shopping e delle occasioni imperdibili. Oggi è il Cyber Monday, stessa cosa ma dedicata agli acquisti tecnologici. Ma, finite le offerte speciali e gli acquisti, cosa rimane? Spesso solo una montagna di emissioni inquinanti che rimarranno con noi molto più a lungo di quanto non faranno le cose che abbiamo comprato.…
Selamat datang ke Player FM
Player FM mengimbas laman-laman web bagi podcast berkualiti tinggi untuk anda nikmati sekarang. Ia merupakan aplikasi podcast terbaik dan berfungsi untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk melaraskan langganan merentasi peranti.