Artwork

Kandungan disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua kandungan podcast termasuk episod, grafik dan perihalan podcast dimuat naik dan disediakan terus oleh Festivalfilosofia atau rakan kongsi platform podcast mereka. Jika anda percaya seseorang menggunakan karya berhak cipta anda tanpa kebenaran anda, anda boleh mengikuti proses yang digariskan di sini https://ms.player.fm/legal.
Player FM - Aplikasi Podcast
Pergi ke luar talian dengan aplikasi Player FM !

Franco Lo Piparo | De interpretatione | festivalfilosofia 2023

53:51
 
Kongsi
 

Manage episode 390800598 series 3008216
Kandungan disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua kandungan podcast termasuk episod, grafik dan perihalan podcast dimuat naik dan disediakan terus oleh Festivalfilosofia atau rakan kongsi platform podcast mereka. Jika anda percaya seseorang menggunakan karya berhak cipta anda tanpa kebenaran anda, anda boleh mengikuti proses yang digariskan di sini https://ms.player.fm/legal.
festivalfilosofia 2023 | parola La lezione dei classici Franco Lo Piparo De interpretatione di Aristotele Venerdì 15 settembre 2023, ore 10.00 Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini Nel De interpretatione di Aristotele quale concezione del linguaggio è possibile rinvenire, rispetto all’universo di fatti e pensieri, tra “vocalità” e “parola-simbolo”, tra articolazione vocale ed espressione delle operazioni logico-cognitive? Franco Lo Piparo è professore emerito di Filosofia e teoria dei linguaggi presso l’Università degli Studi di Palermo. È stato presidente della Società italiana di Filosofia del Linguaggio. Studia il linguaggio come cartina di tornasole di aspetti nascosti di fenomeni non linguistici. Ha inoltre documentato la provenienza dagli studi universitari di glottologia della nozione gramsciana di egemonia e ha indagato anche la filosofia di Wittgenstein. Le sue ricerche si sono rivolte alla storia e alla analisi dei concetti di simbolo e segno, oralità e scrittura, naturalità e convenzionalità, parole e cose, corpo e linguaggio, nonché all’intreccio tra capacità di calcolo aritmetico e capacità di pensare con le parole, all'interno del dibattito contemporaneo sul linguaggio e sul cognitivismo animale. Tra le sue opere: Aristotele e il linguaggio. Cosa fa di una lingua una lingua (Roma-Bari 2003, 2011 5ª ed.); I due carceri di Gramsci. La prigione fascista e il labirinto comunista (Roma 2012, Premio Viareggio); L’enigma del quaderno: la caccia ai manoscritti dopo la morte di Gramsci (Roma 2013); Il professor Gramsci e Wittgenstein. Il linguaggio e il potere (Roma 2014, Premio Città di Palmi); On the Nature of Bodies. With the Help of Aristotle (Berlino 2019).
  continue reading

591 episod

Artwork
iconKongsi
 
Manage episode 390800598 series 3008216
Kandungan disediakan oleh Festivalfilosofia. Semua kandungan podcast termasuk episod, grafik dan perihalan podcast dimuat naik dan disediakan terus oleh Festivalfilosofia atau rakan kongsi platform podcast mereka. Jika anda percaya seseorang menggunakan karya berhak cipta anda tanpa kebenaran anda, anda boleh mengikuti proses yang digariskan di sini https://ms.player.fm/legal.
festivalfilosofia 2023 | parola La lezione dei classici Franco Lo Piparo De interpretatione di Aristotele Venerdì 15 settembre 2023, ore 10.00 Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini Nel De interpretatione di Aristotele quale concezione del linguaggio è possibile rinvenire, rispetto all’universo di fatti e pensieri, tra “vocalità” e “parola-simbolo”, tra articolazione vocale ed espressione delle operazioni logico-cognitive? Franco Lo Piparo è professore emerito di Filosofia e teoria dei linguaggi presso l’Università degli Studi di Palermo. È stato presidente della Società italiana di Filosofia del Linguaggio. Studia il linguaggio come cartina di tornasole di aspetti nascosti di fenomeni non linguistici. Ha inoltre documentato la provenienza dagli studi universitari di glottologia della nozione gramsciana di egemonia e ha indagato anche la filosofia di Wittgenstein. Le sue ricerche si sono rivolte alla storia e alla analisi dei concetti di simbolo e segno, oralità e scrittura, naturalità e convenzionalità, parole e cose, corpo e linguaggio, nonché all’intreccio tra capacità di calcolo aritmetico e capacità di pensare con le parole, all'interno del dibattito contemporaneo sul linguaggio e sul cognitivismo animale. Tra le sue opere: Aristotele e il linguaggio. Cosa fa di una lingua una lingua (Roma-Bari 2003, 2011 5ª ed.); I due carceri di Gramsci. La prigione fascista e il labirinto comunista (Roma 2012, Premio Viareggio); L’enigma del quaderno: la caccia ai manoscritti dopo la morte di Gramsci (Roma 2013); Il professor Gramsci e Wittgenstein. Il linguaggio e il potere (Roma 2014, Premio Città di Palmi); On the Nature of Bodies. With the Help of Aristotle (Berlino 2019).
  continue reading

591 episod

Semua episod

×
 
Loading …

Selamat datang ke Player FM

Player FM mengimbas laman-laman web bagi podcast berkualiti tinggi untuk anda nikmati sekarang. Ia merupakan aplikasi podcast terbaik dan berfungsi untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk melaraskan langganan merentasi peranti.

 

Panduan Rujukan Pantas

Podcast Teratas