Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 5d ago
Added three years ago
Content provided by PointerPodcast. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by PointerPodcast or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!
Go offline with the Player FM app!
PointerPodcast
Mark all (un)played …
Manage series 3310957
Content provided by PointerPodcast. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by PointerPodcast or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci faranno da guida nei meandri di questo universo digitale. Ci accompagnate in questo viaggio?
…
continue reading
193 episodes
Mark all (un)played …
Manage series 3310957
Content provided by PointerPodcast. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by PointerPodcast or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci faranno da guida nei meandri di questo universo digitale. Ci accompagnate in questo viaggio?
…
continue reading
193 episodes
Усі епізоди
×
1 Pointer[249]: In Stile Studio Ghibli per Favore 55:28
55:28
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked55:28
🌼 La scorsa settimana Londra si è tenuto il Flower AI Summit 2025, conferenza riguardante il Federated Learning. Ce ne parla Luca, che ha partecipato, spiegando per prima cosa cos'è il Federated Learning e quali sono i suoi utilizzi. 👩🏻⚕️ L'AI, se usata in ambito medico, può rappresentare una grande innovazione e opportunità. Allo stesso tempo può commettere errori e contenere bias. Ne parliamo raccontando l'ennesimo caso di un modello che nel fare diagnosi ha mostrato dei bias. 🏞️ Belle le foto generate da Chat GPT eh? Ma siamo sicuri che queste immagini non possano causare problemi legali ad Open AI? Visto il successo dello stile 'Studio Ghibli', come reagiranno gli artisti che lo hanno creato? Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Flower OpenAI declares AI race over training on copyrighted works isn’t fair use How OpenAI’s Ghibli frenzy took a dark turn real fast Studio Ghibli has few legal options to stop OpenAI from ripping off its style AI models miss disease in Black and female patients I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
Siete stupiti di vedere un titolo in latino? Se vi state chiedendo il perché, troverete la risposta ascoltando la puntata di questa settimana. 🔥 In questo episodio: ⌚ Iniziamo parlando dell'operazione nostalgia messa in piedi da Pebble: dopo diversi anni l'azienda torna sul mercato con due nuovi smartwatch che nel design sono identici ai modelli usciti anni fa, ma come potrete immaginare molto differenti per quanto riguarda l'hardware. 📃 Di recente è stato sviluppato, tra Francia e Germania, Docs. Si tratta di un progetto open source che si propone come alternativa europea a Google Docs. Seppure ancora giovane offre già molte delle feature che ci si possono aspettare da un tool di questo genere. 🤖 Per concludere la puntata abbiamo discusso di come si potrebbe implementare un sistema di speech to text in tempo reale analizzando alcune possibili soluzioni e cercando di dare alcuni suggerimenti per chi, come Eugenio, sta cercando di sviluppare un side project nel mondo AI. Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Docs su Github Repebble Why We’re Bringing Pebble Back Apple restricts Pebble from being awesome with iPhones Apple Is Losing Over $1 Billion per Year on Streaming Service, Has 45 Million Apple TV+ Subscribers (Report) worldwithoutcaesars I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
Questa settimana ci siamo lasciati ispirare dalla serie TV Prime Target per parlare di crittografia e delle sue implicazioni nel mondo reale. 🔥 In questo episodio: 🤖 Come è ormai usuale, parliamo di LLM e di come questi strumenti possono essere essere utilizzati per sviluppare semplici Web App. Luca ci ha raccontato della sua esperienza con Claude e di come poi sia riuscito a deployare la web app tramite Netlify. 🍏 Il governo britannico ha chiesto ad Apple di fornire accesso ai dati iCloud degli utenti, eliminando di fatto la crittografia end-to-end. Eugenio ci aiuta a capire cosa significa questa richiesta e quali potrebbero essere le conseguenze anche in altri Paesi. 🔒 Per concludere la puntata parliamo di crittografia! Avete mai sentito parlare di chiavi pubbliche e private? Sapete come funziona RSA? Oggi non solo vi abbiamo spiegato le basi della crittografia ma abbiamo anche cercato di spiegare cosa succederebbe se si trovasse il modo di fattorizzare velocemente un numero molto grande in due numeri primi. 🎙️ Ascolta l’episodio per scoprire di più! Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Understanding the SSH Encryption and Connection Process I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
Vi sarà sicuramente capato di imbattervi in streaming di video giochi su Twitch. E se scopriste che a giocare non è un umano, ma un LLM? 🔥 In questo episodio: 🤖 Anthropic ha rilasciato Claude 3.7, una nuova LLM con capacità di 'ragionamento'. Per metterla alla prova i ricercatori le hanno chiesto di giocare a Pokémon Rosso: Claude 3.7 ha finalmente ottenuto i risultati sperati, a differenza delle versioni precedenti. La cosa più incredibile? Sta giocando in diretta su Twitch proprio adesso! 🦊 Torniamo a parlare di Mozilla Firefox, browser che ha sempre fatto della privacy un suo punto di forza. Proprio per questo, i cambiamenti introdotti nella privacy policy e l'obiettivo di andare sempre di più verso l'integrazione dell'AI, hanno creato del malcontento tra gli utenti. 🤑 Chiudiamo con alcuni rumors riguardanti OpenAI. L'azienda starebbe per lanciare agenti AI specializzati dal costo di 20.000$ al mese. Nonostante non sia ancora redditizia, OpenAI continua ad attirare investimenti. Riuscirà Sam Altman a convincere i suoi utenti della necessità di utilizzare questi agenti? Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Mozilla Firefox gets Smart with AI-Powered Tab Grouping An update on our Terms of Use Mozilla is already revising its new Firefox terms to clarify how it handles user data OpenAI reportedly plans to charge up to $20,000 a month for specialized AI ‘agents’ OpenAI announces GPT-4.5, warns it’s not a frontier AI model GPT-4.5: “Not a frontier model”? I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
Abbiamo parlato spesso di Quantum Computing al PointerPodcast, seguendo le innovazioni e le promesse delle aziende del settore. Oggi tocca a Microsoft, che ha appena svelato Majorana 1! 🔥 In questo episodio: 🔬 Microsoft ha presentato il suo primo processore quantistico basato su qubit topologici più stabili rispetto a quelli tradizionali. Un passo fondamentale verso un quantum computer davvero utile. ⚛️ Attualmente Microsoft ha realizzato otto qubit topologici su un chip, ma punta a scalare fino a un milione per creare un sistema tollerante agli errori in grado di risolvere problemi fuori dalla portata dei supercomputer classici. 🎙️ Prima di chiudere, abbiamo dato uno sguardo alle novità di Amazon, che ha lanciato Alexa+, basato su LLM e AI generativa. Sarà la svolta che renderà finalmente utile Alexa? Pronti a scoprire tutto? Mettete le cuffie e premete play! 🚀 Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata FAQ on Microsoft’s topological qubit thing Microsoft claims quantum-computing breakthrough — but some physicists are sceptical Microsoft Says It Has Created a New State of Matter to Power Quantum Computers I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…

1 Pointer[244]: Il Data Center Universitario Più Grande D'Italia - Con Maurizio Davini (CTO Università Di Pisa) 46:23
46:23
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked46:23
Nei giorni scorsi nella PointerChat avevamo anticipato il tema della puntata di oggi: abbiamo con noi Maurizio Davini, CTO dell'Università di Pisa. 🔥 In questo episodio: 💽 Maurizio Davini ci ha portato dietro le quinte del più grande data center universitario d’Italia spiegandoci come si costruisce una infrastruttora così complessa. 🎓 Ma come funziona nel dettaglio un data center e perchè un'Università dovrebbe averne uno? Durante l'intervista abbiamo cercato di capire quali sono gli utilizzi principali, anche alla luce delle ricerche che riguardano l'AI. 📈 La gestione di un data center è complessa, bisogno anticipare e gestire eventuali problemi: : come si monitora l’infrastruttura? Questi sono alcuni degli argomenti di cui abbiamo parlato durante l'intervista a Maurizio Davini. Pronti? Mettete le cuffie e premete play! 🚀 Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata L’infrastruttura del data center Maurizio Davini I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…

1 Pointer[243]: Minerva, L'LLM Italiano - Con Simone Conia 1:08:55
1:08:55
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked1:08:55
Questa settimana torniamo con un'intervista imperdibile! Parliamo di come si addestra un LLM da zero con Simone Conia, ricercatore presso Sapienza Università di Roma. 🔥 In questo episodio: 🇮🇹 Minerva, l’LLM Italiano: Con Simone scopriamo come è nato Minerva, il modello di linguaggio sviluppato da Sapienza NLP: come si passa da un dataset ad un modello? 🤖 Dietro le quinte del training: Grazie alle domande di Stefano Fiorucci entriamo nei dettagli tecnici: il processo di training, il tokenizer scelto e come si valutano modelli di questa scala. ♻️ Etica & AI: Non potevamo non toccare temi cari al PointerPodcast come i problemi etici degli LLM e l'impatto ambientale. Quanto costa in termini di risorse un modello così grande? 🎧 Infine, uno sguardo al futuro di Minerva e ai suoi possibili utilizzi. Siete pronti a scoprire come si sviluppa un LLM da zero? Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Sapienza NLP Announcing Minerva-7B: try it now! Minerva LLMs: The First Family of Large Language Models Trained from Scratch on Italian Data Chat with Minerva Minerva Minerva LLMs su HuggingFace Sapienza NLP su HuggingFace Simone su Linkedin I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…

1 Pointer[242]: Euro Large Language Model 1:00:15
1:00:15
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked1:00:15
Questa settimana torniamo con una puntata post-FOSDEM, dove non potevamo fare a meno di raccontarvi ancora una volta della nostra conferenza preferita 🍟! 🔥 In questo episodio: 🐍 Dopo tanto parlare, Luca ha finalmente iniziato a usare uv! Ci racconta le sue prime impressioni e come sta affrontando la transizione da Poetry. 🦊 Vi siete mai chiesti se il contenuto che leggete online sia scritto da un essere umano o da un'AI? Vi consigliamo un’estensione per Firefox che potrebbe aiutarvi a scoprirlo! 🇪🇺 Il progetto europeo su un LLM open-source ci ha incuriosito: quali potrebbero essere i suoi obiettivi? Quali impatti avrà sul panorama AI? Ne parliamo e proviamo a immaginare gli scenari futuri. 🎧 Pronti? Mettete le cuffie e premete play! 🚀 Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata We’re building a new static type checker for Python, from scratch, in Rust. Google owner drops promise not to use AI for weapons Deep Fake Detector by Mozilla Firefox Fakespot Euro LLM 9B Open Euro LLM I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
🎧 A tenervi compagnia nella puntata 241 del Pointer podcast ci sono Eugenio e Luca. Ad aprire le danze è Eugenio che ci da preziosi suggerimenti su come aggiornare il firmware delle airpods. 🤖 Luca invece ha recentemente partecipato ad un colloquio abbastanza particolare, tenuto interamente da un chatbot vocale. Un'esperienza un po' in stile ‘black mirror’ insomma. 🇨🇳 Finalmente anche per noi è arrivato il momento di parlare di Deep seek, la nuova LLm cinese che sembra spaventare diverse grandi aziende. 🐳 Ma come e perchè nasce seep seek? Abbiamo provato a capirne un po' di più leggendo una rara intervista rilasciata dal suo CEO, in cui espone gli obiettivi dell'azienda e spiega come intende raggiungerli. Avete già sentito parlare di Deepseek e vorreste saperne di più? Questa è la puntata del PointerPodcast perfetta per voi! Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Airbuddy Deepseek: The Quiet Giant Leading China’s AI Race DeepSeek: What the Headlines Miss Open-R1: a fully open reproduction of DeepSeek-R1 DeepSeek-R1 WebGPU Janus Pro WebGPU I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…

1 Pointer[240]: Ci Sono Molte Persone Alla Porta 54:24
54:24
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked54:24
😮Se una notifica vi annunciasse che ci sono 10 persone fuori alla porta di casa vostra, cosa pensereste? Questo è un errore che è stato commesso dalla funzione di summarization di Apple intelligence, e non è nemmeno l'unico! 🕵🏻♂️ Durante la scorsa puntata ci siamo occupati degli AI agents. Come è nostra consuetudine oggi torniamo sull'argomento considerando anche un punto di vista etico. 💵 Concludiamo parlando di un altro uso poco etico della tecnologia, nello specifico della blockchain e della meme coin $Trump Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Agents - Whitepaper AI Agents Are Here. What Now? Apple AI notification summaries exist; rarely useful, often hilarious Apple is pulling its AI-generated notifications for news after generating fake headlines I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
🎙️ Recentemente Zuckerberg ha partecipato al podcast di Joe Rogan. In questa occasione si sono toccati tanti temi 'caldi' come la disinformazione, l'AI e il lavoro del futuro e gli ultimi cambiamenti di Meta. Ne avete sentito parlare? Cosa ne pensate? 🤖 Il 2025 sarà l'anno degli agenti? Non possiamo saperlo, abbiamo però discusso del whitepaper recentemente rilasciato da Google e riguardante proprio questa tematica. 👾 Per concludere, finalmente possiamo parlare della Nintendo Switch 2 non più solo come un rumor! Nintendo ha infatti rilasciato il primo video promozionale della nuova console. Non conosciamo ancora troppi dettagli e infatti ci siamo lanciati andare a qualche speculazione sulle possibili novità! Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Agents - Whitepaper La nostra intervista ad Antonio Gulli The people should own the town square Mark Zuckerberg lies about content moderation to Joe Rogan’s face Nintendo Switch 2 Il problema per Mac Mini che si accende da solo: Dalle impostazioni disabilitare “Wake for network access” I comandi da eseguire sudo pmset -a tcpkeepalive 0 sudo pmset -a powernap 0 sudo pmset schedule cancelall Per controllare se ci sono stati dei “Wake Requests”: pmset -g log | grep “Wake Requests” I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
➡️ Il 2025 è appena cominciato ma ne sono già successe di cose! Per questa puntata abbiamo pensato di selezionare un paio delle notizie più succulente. 😕 Cominciamo con Meta che ha deciso di cambiare le sue politiche d'uso delle sue varie piattaforme. Non solo non sarà più presente un fact checking automatizzato, verrà anche data più 'libertà di parola' agli utenti. Una scelta esclusivamente politica che, tra le altre cose, potrebbe avere effetti negativi sulla diffusione di fake news. 📦 Nvidia ha iniziato con il botto il nuovo anno presentando al mondo il Project Digit, un supercomputer per AI dalle dimensioni piuttosto ridotte e dal costo relativamente contenuto. Sarà davvero il 2025 l'anno dell'AI on Device? Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata 200bn Weights of Responsibility On mental health, psychedelics and life Nvidia shrinks Grace-Blackwell Superchip to power $3K mini PC Meta Now Lets Users Say Gay and Trans People Have ‘Mental Illness’ Inside Meta’s dehumanizing new speech policies for trans people I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
🤑 Il 2025 è appena cominciato e il PointerPodcast torna a farci compagnia! Per cominciare ci occupiamo di OpenAI e di un importante cambiamento di cui è protagonista: per raggiungere l'AGI ha infatti bisogno di finanziamenti sempre maggiori e di una nuova struttura societaria.🤖 Sempre in ambito OpenAI: è stato da poco reso disponibile al pubblico il modello O1, ma è stato reso noto anche qualche dettaglio sul futuro O3. Abbiamo cercato di capire quali sono le caratteristiche di questi modelli e qual è il modo in cui funzionano.🤓 Concludiamo occupandoci di una recente ricerca in ambito Quantum computing, che potrebbe avere un impatto sulla nostra società. Parliamo del teletrasporto quantistico su cavi di fibra ottica e di come questo tipo di informazione possa coesistere con l'informazione classica. Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Why OpenAI’s Structure Must Evolve To Advance Our Mission On the Measure of Intelligence OpenAI o3 Breakthrough High Score on ARC-AGI-Pub Learning to Reason with LLMs OpenAI’s o3: The grand finale of AI in 2024 Quantum Teleportation over existing classical medium I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
🎆 Il 2024 volge al termine e concludiamo in bellezza con una puntata che, incredibilmente, non tratta di AI! 🤓 Per iniziare in bellezza ci siamo occupati di un blog post, riguardante il reverse engineering della Stream Deck Plus, che ci ha affascinati per la capacità dell'autore di svolgere questa operazione. 👾 Parliamo poi di gaming: di Nintendo con i suoi 'fake lawyers', e poi di Sony, e del modo poco convenzionale di giocare dei suoi utenti. 🍿 Per chiudere, un ampio spazio ai PointerPicks, con una nostra classifica delle serie TV e degli album del 2024. Fateci sapere se siete d'accordo e dateci altri consigli nella PointerChat! E naturalmente buon anno a tutti! Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Reverse Engineering The Stream Deck Plus DeckSurf-SDK Even Apple wasn’t able to make VR headsets mainstream in 2024 visionOS 2.2 adds new Wide and Ultrawide settings for Mac Virtual Display, more I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
🎅 Puntata pre natalizia del PointerPodcast! Per cominciare vi facciamo i nostri migliori auguri e vi ringraziamo per un altro anno passato insieme. 👾 Tornando a temi da podcast, parliamo di nuovo di Nintendo Switch 2. Sembra proprio che l'arrivo della nuova console di Nintendo sia ormai questione di mesi! 🤖 Ormai non c'è una puntata in cui non parliamo di AI! Anche oggi è stata protagonista, diversi utenti hanno iniziato ad utilizzare Apple Intelligence e i pareri sembrano piuttosto contrastanti. 🍿 Per concludere, prima di consigliarvi alcune serie tv da guardare durante il periodo natalizio, abbiamo discusso di Amazon haul, la risposta di Amazon a Temu e simili che proprio non ci è piaciuta! 🎄Buon natale Pointerini! Unitevi al nostro gruppo Telegram per discutere della puntata Note della puntata Ilya Sutskever: “Sequence to sequence learning with neural networks: what a decade” Most iPhone owners see little to no value in Apple Intelligence so far The Nintendo Switch 2 and its dock, as described by the mystery Reddit leaker Amazon haul Il canale di Riccardo Palombo WOW! Recensione VIWOODS AiPAPER e confronto con REMARKABLE PAPER PRO I nostri contatti: Gruppo Telegram Instagram Facebook Twitter Mail Twitch…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.