Player FM - Internet Radio Done Right
18 subscribers
Checked 4M ago
Ditambah eight tahun yang lalu
Kandungan disediakan oleh Dukapis & co. SRLS and Claudio Latagliata. Semua kandungan podcast termasuk episod, grafik dan perihalan podcast dimuat naik dan disediakan terus oleh Dukapis & co. SRLS and Claudio Latagliata atau rakan kongsi platform podcast mereka. Jika anda percaya seseorang menggunakan karya berhak cipta anda tanpa kebenaran anda, anda boleh mengikuti proses yang digariskan di sini https://ms.player.fm/legal.
Player FM - Aplikasi Podcast
Pergi ke luar talian dengan aplikasi Player FM !
Pergi ke luar talian dengan aplikasi Player FM !
Podcast Berbaloi untuk Didengar
DITAJA
T
Travis Makes Money
![Travis Makes Money podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/32243849/series/wgCXadnk2StIFlzM/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/32243849/series/wgCXadnk2StIFlzM/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/32243849/series/wgCXadnk2StIFlzM/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/32243849/series/wgCXadnk2StIFlzM/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/32243849/series/wgCXadnk2StIFlzM/512.jpg 512w)
![Travis Makes Money podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Make Money with AI Appointment Setting | Matt Deseno 32:38
32:38
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai32:38![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Matt Deseno is the founder of multiple award winning marketing businesses ranging from a attraction marketing to AI appointment setting to customer user experience. When he’s not working on the businesses he teaches marketing at Pepperdine University and he also teaches other marketing agency owners how they created a software company to triple the profitability for the agency. Our Sponsors: * Check out Kinsta: https://kinsta.com * Check out Mint Mobile: https://mintmobile.com/tmf * Check out Moorings: https://moorings.com * Check out Trust & Will: https://trustandwill.com/TRAVIS * Check out Warby Parker: https://warbyparker.com/travis Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
Wine Soundtrack - Italia
Tandakan semua sebagai (belum) dimainkan
Manage series 1467209
Kandungan disediakan oleh Dukapis & co. SRLS and Claudio Latagliata. Semua kandungan podcast termasuk episod, grafik dan perihalan podcast dimuat naik dan disediakan terus oleh Dukapis & co. SRLS and Claudio Latagliata atau rakan kongsi platform podcast mereka. Jika anda percaya seseorang menggunakan karya berhak cipta anda tanpa kebenaran anda, anda boleh mengikuti proses yang digariskan di sini https://ms.player.fm/legal.
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com
Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
…
continue reading
Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
396 episod
Tandakan semua sebagai (belum) dimainkan
Manage series 1467209
Kandungan disediakan oleh Dukapis & co. SRLS and Claudio Latagliata. Semua kandungan podcast termasuk episod, grafik dan perihalan podcast dimuat naik dan disediakan terus oleh Dukapis & co. SRLS and Claudio Latagliata atau rakan kongsi platform podcast mereka. Jika anda percaya seseorang menggunakan karya berhak cipta anda tanpa kebenaran anda, anda boleh mengikuti proses yang digariskan di sini https://ms.player.fm/legal.
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com
Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
…
continue reading
Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
396 episod
Tutti gli episodi
×La nostra azienda vinicola, ricostruita all’interno di una fattoria tradizionale, è la personificazione di tale ethos. Dall’uso tradizionale di anfore e contenitori d’acciaio, alle numerose caratteristiche di sostenibilità, al corretto invecchiamento in barrique di quercia francesi, i nostri vini hanno stile, identità ed eleganza che riflettono la storia di un territorio. Tutti i nostri vini sono prodotti BIO.…
Tenute Vidi sorgono in Trentino ed è una piccola azienda di famiglia. Francesco Vidi, il più giovane della famiglia, è l'ambizioso innovatore che stimola il confronto con realtà enologiche di settore volgendo lo sguardo aventi verso uno spumante Trento doc sempre più d'eccellenza seguendo il procedimento del metodo classico. Esperienza e attenzione che Tenute Vidi pone in ogni singola bottiglia che riposa in cantina in attesa di regalare un sorso della nostra storie e del nostro territorio.…
Tenuta Zai è una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare situata ad Alonte, nella parte più a sud e più calda dei Colli Berici di Vicenza. La tenuta si trova in un contesto naturalistico affascinante, caratterizzato da terreni argillosi e calcarei, ideali per la produzione di vini rossi di grande complessità aromatica, struttura e colore. L'azienda è particolarmente nota per la produzione di Merlot, ma si distingue anche per un eccezionale spumante rosè realizzato con uve syrah e merlot. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano e poste in piccole cassette per preservarne l’integrità e la qualità. La cantina a pochi passi dai vigneti permette di processare in tempi rapidi e ottimali i grappoli raccolti.Le pratiche agronomiche e tecniche di allevamento favoriscono la qualità dell'uva, permettendo la produzione di vini in quantità contenute, destinati a consumatori attenti e curiosi, che apprezzano la diversità, l'unicità e l'autenticità del piccolo produttore.Tenuta Zai offre anche esperienze enoturistiche, comprese visite guidate alla cantina con degustazioni abbinate a prodotti locali, e organizza eventi speciali durante l'anno come il picnic tra gli ulivi. La produzione annuale si attesta intorno alle 20.000 bottiglie, rivolte principalmente agli appassionati di vini che cercano autenticità e qualità.…
Tenuta Micoli location per eventi ed accogliente relais, rappresenta il coronamento di un progetto di Franco Micoli, un’idea frutto di un lungo percorso di vita. Nella Cantina di Tenuta Micoli sono conservati vini di produzione propria e vini locali DOP e IGP. Un viaggio tra i sapori della nostra terra, di calice in calice.Vini che hanno un posto d’onore nella nostra cantina e che avrete l’opportunità di degustare, per conoscere ed apprezzare i sapori della nostra terra.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Tenuta Botticella - Sabrina Giacalone 27:37
27:37
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai27:37![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Tradizione, passione e professionalità caratterizzano Botticella , Azienda Vitivinicola fondata nel 1980 nella Sicilia Occidentale che oggi insiste su 55 ettari di vigneti sparsi nei territori del trapanese. Oggi è la terza generazione dei Giacalone alla guida dell’azienda; con Giusy Anna nelle vesti di Amministratore Unico, Sabrina in funzione di Direttore Commerciale, Vitaliana in qualità di Responsabile della Gestione del Personale e Pietro, l’enologo della casa. Era il 1980 quando Don Diego Maggio supportato dall’entusiasmo e dalla competenza del genero Giovanni Giacalone, fonda la Cooperativa “La BOTTICELLA” Insieme coltivano nuove terre, trasformano le uve e producono nuovi vini.Nel 2002, incoraggiati dall’entusiasmo di figli e nipoti, giunge il momento di ammodernare la cantina. Nel 2013, spinti dal successo ottenuto grazie all’alta qualità dei vini, tocca ai figli di Giovanni assumere la responsabilita’ della guida dell’Azienda. Assieme al “Rosso Don Diego”, medaglia d’oro e medaglia d’argento al Corcorso Mondiale di Bruxelles 2012 e 2014, vengono realizzati nuovi prodotti tra cui Amir, medaglia d’argento al Concorso Mondiale di Bruxelles 2014.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Podere del Trullo - Francesco Pisanelli 21:38
21:38
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai21:38![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
La famiglia Pisanelli ha acquistato un vigneto, e il relativo trullo, nel 1972. Attraverso l’ausilio di agronomi ed esperti enologi, hanno deciso di piantare un clone di Pinot Nero della Borgogna. La sfida è stata dura, ma l’altitudine di 450 m.s.l., le escursioni termiche e una splendida insolazione hanno favorito la crescita di piante rigogliose. Sono molto attenti alla tradizione nei suoi metodi di coltura e manutenzione e vogliono così tramandarla per generazioni.…
La nostra azienda Cantina Nuovi PoderI, nasce dall’amore per la terra Sarda, rafforzato da studi e ricerche sul territorio italiano e non solo.Abbiamo fatto della nostra passione per il vino, uno stile di vita e abbiamo cercato di trasferire i profumi e i sapori della Sardegna nelle nostre bottiglie: – La Sardegna nel bicchiere . Nuovi PoderI è un ‘azienda dall’impronta fresca e dinamica conferita da giovani titolari che con energia e carattere, giorno dopo giorno, trasferiscono vigoria sia ai prodotti che all’azienda stessa. Nuovi Poderi è infatti in costante evoluzione e miglioramento, grazie alla continua ricerca della qualità, dell’immagine, del dinamismo nel mercato e la totale disponibilità verso il cliente. I nostri vigneti sono situati in una zona collinare e sono rinfrescati da una costante ventilazione da nord e da brezze marine provenienti da sud. Essi danno vita a vini di grande struttura e personalità ottenuti anche grazie all’attenzione e alla passione della nostra famiglia nella coltivazione delle viti e alle moderne tecniche di vinificazione che, con l’aiuto di un enologo di grande esperienza e spiccata voglia di novità, riescono a rappresentare al meglio la nostra terra.L’estensione della nostra proprietà è di 6 ettari di cui 5 ettari vitati. Molte lavorazione in vigna vengono effettuate a mano; in particolare la potatura verde, il diradamento dei grappoli e la vendemmia, che viene effettuata con un’ accurata selezione e con la raccolta in cassette.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Le Cantine di Figaro - Sabrina Casarotti 21:30
21:30
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai21:30![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Apparteniamo alla nuova generazione di vignaioli, una generazione attenta, con molta voglia di sperimentare, unendo innovazione, tadizione e comunicazione in un connubio vincente. Nell’anno 2009 abbiamo acquistato un terreno senza vite, un vecchio casale diroccato e un foglio bianco su cui scrivere «il progetto». Abbiamo realizzato una cantina vinicola con un occhio attento sulla sostenibilità, fondendola con la natura che la ospita a tal punto da non vederla emergere dal sottosuolo.…
La nostra azienda è una giovane realtà trapanese nella produzione di olio, vini e distillati. I terreni, interamente a impatto zero grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili che rispettano il disciplinare BIO, si trovano in Sicilia nel territorio DOP Valli Trapanesi, e si estendono per oltre 20 ettari. Qui si producono olive e una ampia varietà di vitigni (Frappato, Nerello Mascalese, Pinot Grigio, Nero d’Avola, Carricante e Syrah) dai quali nascono i Vini Feudo Del Balio.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Le Vigne di Isabella e di Cecilia - Isabella Fugazza 18:03
18:03
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai18:03![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Isabella e Cecilia: siamo originarie di Santa Maria della Versa e la nostra famiglia è proprietaria dei vigneti dai tempi della Grande Guerra. Le vigne hanno attraversato la storia di famiglia per generazioni e sono arrivate a noi, che abbiamo intrapreso nella vita strade diverse da quelle delle colline. La decisione di vinificare è arrivata solo nel 2020, da un reincontro fortunato con l’amico Fabrizio, produttore della zona, di grande tradizione famigliare. L’idea era chiara: coniugare tradizione e naturalità soffermandoci su un “qualcosa in più” che ci affascinava del vino, cioè i suoi componenti più interessanti. In particolare il resveratrolo , una delle sostanze polifenoliche presenti nel vino che è stata oggetto di moltissime ricerche mediche. Abbiamo lavorato per aumentarne naturalmente la quantità nei nostri vini, con grande attenzione alla qualità: l’età dei nostri vecchissimi vigneti unita a vecchie tecniche di vinificazione rivisitate, ha fatto il resto.Il risultato è molto positivo, e la scelta effettuata ha anche contribuito a connotare il gusto dei nostri vini rossi. Del resto, anche la ricerca scientifica che abbiamo studiato ci conferma che “la scelta di un terroir vocato per la qualità e un approccio viticolo all’insegna della sostenibilità ambientale (che è favorita negli ambienti vocati) risulta in un quadro polifenolico ottimale… l’enologo non dovrà far altro che accompagnare il processo di vinificazione senza interventi correttivi”.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Cantina Mastrangelo - Giuseppe Mastrangelo 21:19
21:19
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai21:19![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
La Cantina Mastrangelo nasce dalle storiche tenute lucane delle famiglie Appio e Mastrangelo, rappresentano il giusto connubio tra tradizione e innovazione. Le attuali tecniche biologiche di coltivazione e i valori tramandati nelle generazioni, conferisce al vino Margherì una straordinaria autenticita'. L' Azienda risalente al XVIII secolo e' situata nel territorio di Bernalda a pochi km da Matera, nota come la Città dei Sassi", e riconosciuta nel 1993 patrimonio dell' Umanita' dell'UNESCO.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 Coperativa Luca Gentile - Nicola La Ricchiuta 23:54
23:54
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai23:54![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Nel cuore pulsante della Puglia, terra di storia e tradizioni, sorge la Cantina Luca Gentile di Cassano delle Murge. Un nome, una storia, un legame indissolubile con la terra che da generazioni produce vini di qualità. Ogni bottiglia racconta una storia; quella di una terra generosa, quella di un sole che abbraccia i vigneti, quella delle mani esperte che toccano con amore ogni grappolo. La Cantina Luca Gentile non è solo un luogo, è un sentimento, un’esperienza, un viaggio attraverso i sensi.…
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1 La Cantina del fuoco - Luca Moliterni 15:16
15:16
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai15:16![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Cantina del Fuoco è un progetto nato ad opera di Erika e Isa, due cugine che dal Brasile decidono, in momenti diversi, di spostarsi in Italia nel 2017. Da anni appassionate di vino, decidono di dar vitaal loro progetto nel 2021 insieme ai rispettivi mariti, Luca e Angelo, dopo aver conosciuto in Romagna quello che sarebbe diventato il nostro consulente enologo, Beppe. Da lì siamo partite con una serie di considerazioni: come partire, quali vini produrre, come ottimizzare la produzione tenendo conto di principi quali sostenibilità, come utilizzare al meglio know how ed eccellenzadel territorio. La risposta è stata Cantina del Fuoco, che prende il nome dalla parola tedesca Feuer, fuoco in italiano, presente nel nostro cognome.Passione, innovazione e un modello operativo sostenibile sono alla base del progetto.…
Una storia, quella del nostro vigneto che appartiene ad una pura e vera passione per la nostra terra e ciò che di buono può offrirci.Le nostre radici sono legate a questa parte della Sicilia sud orientale e alla voglia di valorizzare il territorio, grazie anche alla passione per i vigneti autoctoni.L’azienda, nasce nel marzo del 2018, sebbene in famiglia ci siano origini contadine che la legano al territorio e alle tradizioni.L’azienda, collaborata da esperti agronomi ed enologi ha lavorato sin da subito per effettuare le verifiche preliminari e sviluppare ogni fase nel migliore dei modi, puntando alla qualità e dando vita ad uno spettacolare vigneto con le più importanti cultivar della zona.Il vigneto MikAle, composto da uve Frappato DOC Vittoria, Calabrese DOC Vittoria e quindi atto alla produzione del Cerasuolo di Vittoria DOCG, sorge in C. da Bastonaca, nel cuore della Valle dell’Acate ad un’altitudine di 210 mt. Slm ed a pochi chilometri dal mare. Lo stesso vigneto presenta delle caratteristiche uniche nella zona con un suolo di medio impasto, composto da una buona componente di argilla, limo e sabbia conferendo alle uve ottime qualità organolettiche con sapori e sentori importanti. L’azienda inoltre si avvale di una stazione meteorologica e di monitoraggio insetti, posizionata nel cuore del vigneto, attraverso la quale può effettuare costantemente tutte le verifiche climatiche ed entomologiche necessarie ad applicare una viticoltura di precisione ed ecosostenibile.Tutte le lavorazioni nel vigneto come, potatura secca, potatura verde, legatura tralci, sfemminellatura, cimatura, selezione grappoli, defogliazione etc.…, anche se utilizzando le tecniche più attuali, vengono effettuate rigorosamente a mano. Inoltre durante la vendemmia le uve oltre ad essere raccolte manualmente vengono adagiate su casse di piccole dimensioni in modo da non danneggiare e/o schiacciare gli acini.Produrre dunque delle uve ed un vino di qualità è possibile ma, molto dipende da quanta passione e impegno mettiamo in ciò che facciamo……
Ogni storia ha un inizio e quello di Tenuta Petra Bianca va ricercato nelle sue radici. Erano gli anni 90 quando Giovanni Comini Senior, mio papà, arrivò in Sardegna e trovò un luogo da chiamare casa anche a centinaia di km dalla città in cui era nato e cresciuto.Innamoratosi immediatamente di questa area, decise di acquistarla, ristrutturarla e di renderla un posto capace di far scoprire ai propri ospiti il vero sapore di Sardegna. Così, oltre alla struttura si dedicò alla creazione della vigna e alla produzione di vini di altissima qualità. Ma, come nella maggior parte delle storie, successe qualcosa di inaspettato. Mio papà si ammalò e, a causa di un ictus, non poté più seguire questo progetto.Senza riflettere due volte decisi di cambiare vita, lasciare il lavoro e la famiglia per poterlo gestire in prima persona, cercando così di portare avanti il suo sogno. Ed io, che porto il suo stesso nome e cognome, sentii che era la cosa giusta da fare. Una volta arrivato, capii subito perché mio padre amava tanto questa terra e, ad oggi, Tenuta Petra Bianca è diventata una realtà importante del panorama dell’hospitality gallurese. Oltre al Bed & Breakfast di lusso, al ristorante gourmet e alla zona wellness vista mare, la nostra più grande peculiarità è la produzione di vini di altissima qualità.Grazie alla presenza di un terreno granitico e al limitatissimo uso di Solforosa, i nostri Vini portano nel bicchiere il profumo del mare. Minerali e Sapidi, sono caratterizzati da profumidella Macchia Mediterranea che ci circonda. Con una produzione di soli 20 quintali a ettaro, le nostre vigne crescono in una zona collinare che beneficia della pulizia dei venti, in particolare del Maestrale proveniente dalle bocche di Bonifacio e dalla vicinissima spiaggia dell’Isola dei Gabbiani. Ogni singola etichetta (di cui due dedicate al papà e una ai miei fratelli) viene seguita con la massima cura ed attenzione. Come si fa con la propria famiglia. Come si fa con le cose che abbiamo davvero a cuore.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
La famiglia Caruso coltivava e vendeva le uve già dalla metà del Novecento. Alla fine degli anni Novanta, Stefano, Francesco e Roberto Caruso, viticultori di terza generazione, realizzano quello che era stato il sogno del padre, cioè coprire tutta la filiera produttiva, fino al vino imbottigliato.Ci riescono anche grazie all’incontro con la famiglia Minini, impreditori bresciani innamorati della Sicilia che ha permesso all’azienda di essere distribuita in più di 40 paesi nel mondo.Tradizione e competenza, però, con uno sguardo al futuro. Infatti oggi Stefano è affiancato dalle due figlie Giovanna e Rosanna. Una gestione in rosa, dunque, che ha sicuramente portato una ventata di freschezza fra le botti.L’azienda negli ultimi anni ha subito un cambio di rotta, puntando sempre di più al green e alla sostenibilità, intesa non solo come sostenibilità energetica ed ambientale, ma anche sociale.Le etichette sono state disegnate dal Laboratorio Zanzara di Torino, cooperativa sociale per l’integrazione e la creatività delle persone con disabilità mentale, sotto la cura artistica di Gianluca Cannizzo.Le illustrazioni finali sono il risultato di una ricerca sulla fauna e la flora locali, sul paesaggio di Marsala e sull’immaginario siciliano, partendo da elementi raccolti in loco, foto, illustrazioni botaniche. Una raccolta iconografica che è stata poi tradotta in un’estetica semplice, giocosa e materica, che guarda a Matisse ma rispecchia anche l’espressività dei ragazzi che hanno a Zanzara la loro casa creativa.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Tenuta Genevrina - Luca Vogliotti 14:54
14:54
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai14:54![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Tenuta Genevrina è un ambizioso progetto che la nostra famiglia ha deciso di intraprendere, confidando in una grande ricaduta sul territorio, con la creazione di posti di lavoro, promuovendo il turismo enogastronomico e contribuendo allo sviluppo sostenibile della nostra comunità.Tenuta Genevrina vuole essere un progetto apripista, che possa stimolare la creatività di altri imprenditori e delle istituzioni, che come noi, vogliano veder crescere e migliorare il territorio nel quale viviamo.Tenuta Genevrina vuole essere un investimento di oggi che permetterà un entusiasmante domani ai giovani che troveranno in questo progetto, soddisfazione alle loro ambizioni.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
La Vinicea produce vini naturali certificati biologici ad Ottiglio, in provincia di Alessandria. Questo è un territorio di colline di marna, che dal 2014 l’ Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità per gli infernot (stanze ipogee) di particolare fascino. I nostri vigneti, allevati tutti a guyot, affondano le loro radici proprio in questa marna che conferisce ai vini austerità e grande personalità.Paolo, dopo aver fatto studi di economia ed antropologia, alla morte del padre, nel 1995, decide di tornare, insieme al fratello ad occuparsi dell'azienda agricola di famiglia, fondata nel 1792, composta da vigneti, noccioleti, seminativi.Nel 2010 Paolo esce dalla società, ritirando la vecchia cantina e 7 ettari di vigneto (ora sono 12) che vengono messi subito in conversione biologica e insieme alla moglie Paola crea la Vinicea.La scelta prima del biologico e del naturale subito dopo è fondante, dal vigneto, dove non si fa alcun uso di pesticidi o diserbanti, alla cantina, dove si asseconda l’evoluzione naturale del vino. Si producono vini naturali con la piena volontà di rispettare la terra, la natura e anche l’uomo e le sue tradizioni, la sua conoscenza. L’intento è quello di produrre vini sinceri ed espressione del territorio.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
La nostra storia ha il sapore dei pranzi in famiglia e quello delle lunghe serate casalinghe durante il lockdown. Siamo tre ragazzi che le curiose strade della vita hanno portato ad essere cognati. Per un caso ancora più curioso due di noi si chiamano Alessandro, il terzo, Fabio, ha due sorelle. La nostra storia di famiglia è nata così, quella di Alfa Spirits è nata attorno al tavolo della cucina nella notte di Natale del 2020. Siamo a Novara e quella è la prima sera in cui a causa della pandemia abbiamo potuto vederci dopo mesi. Tra un cocktail fai da te e una battuta è nata quella che oggi possiamo considerare la nostra passione. Abbiamo iniziato sperimentando, studiando, provando e riprovando ancora per dar forma alla folle idea di poter raccontare l’emozione del ritrovarsi, di bere insieme dopocena con le persone a cui si vuole bene, di ridere, di sentirsi a casa ovunque ci si trovi. Da questi primi tentativi a maggio 2022 abbiamo lanciato sul mercato il nostro primo prodotto, Lucius Dry Gin, ma stiamo già lavorando per creare nuovi liquori con la stessa .filosofia di territorialità e artigianalità che ci contraddistingue.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Mister Bio Wine srl nasce nel gennaio 2021 con la volontà di valorizzare e commercializzare il neonato brand Mr Bio, espressione ultima del prodotto-vino.Da qualche anno si è intrapreso un percorso di conversione ad agricoltura biologica di tutta la superficie aziendale coltivata a vigneto. La volontà di rendere la propria attività agricola sempre più sostenibile e attenta all’ambiente si è sposata con la consapevolezza di riuscire a creare un prodotto molto più sano e green. Per Mr Bio la coltivazione è una sola: biologica. Questo concetto di biologico è innovativo e determinato, attraverso l’uso della tecnologia sviluppa un’idea di viticoltura dove le macchine sono a favore della natura e della sostenibilità. Fuori dagli schemi, viene garantito un prodotto sano, di qualità, libero e naturale, dal linguaggio contemporaneo.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Cantina Severoli - Gianluca Martelli 24:09
24:09
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai24:09![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
L’azienda agraria Severoli nasce praticamente nel lontano 1851 a seguito di una vendita del Conte Roberto Sassatelli ai reverendi Don Luigi, Giovanni e Domenico Gambetti di una possione dove attualmente ha sede la cantina e la casa padronale; successivamente alla morte di Don Luigi Gambetti il ” Colombarotto ” passa in eredità al Conte Giovanni Severoli di qui il nome Severoli che anche attualmente è rimasto. Infatti, con il 1988, l’azienda viene acquistata dalla famiglia Martelli, la quale ha voluto mantenere l’originaria denominazione.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
La nostra storia comincia nel 2016 come ramo dell'antica azienda agricola familiare.Oggi l'azienda guidata da Luca e Stefano conta circa 10 ettari vitati completamente coltivati in agricoltura biologica certificata. Crediamo fortemente nel legame tra vino e territorio e per questoabbiamo scelto di puntare su Derthona 100% Timorasso eMonleale 100% Barbera, due vini simbolo delle nostre colline. Da subito entriamo a fare parte di FIVI , la federazione italiana vignaioli indipendenti, crediamo in questo progetto che raggruppa tutti i piccoli vignaioli d'Italia, intenti nella produzione di vini tipici e autentici e originali.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Bianco Angelo e figlio - Paolo Bianco 23:07
23:07
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai23:07![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Il fondatore dell’azienda Bianco è stato Pietro, nato nel 1882, il quale fin da giovane si è occupato della conduzione della piccola realtà agricola ad indirizzo viticolo e zootecnico. Il figlio Angelo, dal quale l’azienda ha preso il nome, ha continuato a fasi alterne e, con varie vicissitudini, fino al termine della seconda guerra mondiale, il lavoro dei vigneti e dei seminativi. La vera svolta nella specializzazione a carattere vitivinicolo è avvenuta verso la fine degli anni ’50 con l’acquisto di nuove vigne, impiantate a varietà Barbera e la vinificazione totale di tutta l’uva prodotta, un tempo venduta come tale. Agli inizi degli anni ‘70, con il riconoscimento della DOC Barbera d’Asti, Angelo ha iniziato ad imbottigliare le prime bottiglie e a venderle per lo più a privati. Con l’insediamento del figlio Piero ad inizi anni ‘80, è stato sviluppato un nuovo concetto di vinificazione estremamente legato al singolo vigneto e quindi alle caratteristiche che lo stesso avrebbe potuto apportare al prodotto finale. Ad inizi anni 2000 Piero introduce la pratica del diradamento in vigneto, al fine di migliorare la qualità e la sanità delle uve prima della vendemmia, ottenendo così vini di grande caratura in grado di durare nel tempo. Nel frattempo il figlio Paolo, nonché quarta generazione, studia e si diploma presso la scuola enologica di Alba, continuando anche il percorso universitario e terminandolo nel 2015. Ad inizio 2017, Paolo decide di investire ed insediarsi in azienda andando così ad iniziare un percorso di crescita che, giorno dopo giorno, vede lo sviluppo della tecnologia abbinato, però, alla costanza e sapienza del papà Piero, custode del vigneto, da cui tutto deve avere inizio. Ad oggi sono quasi 6 gli ettari vitati, quasi tutti impiantati a Barbera, con una percentuale restante di Pinot nero, Nebbiolo, Dolcetto, Freisa e Manzoni bianco (Riesling renano x Pinot bianco). Vengono prodotte circa 15000 bottiglie, cercando di rispettare l’appezzamento di provenienza e sfruttandone al meglio ogni qualità che può apportare al vino. Il vigneto e il conseguente lavoro meticoloso in cantina permettono di seguire ogni fase del processo, dalla potatura secca alla vendemmia, dalla fermentazione alcolica alla torchiatura, dall’affinamento in legno all’imbottigliamento.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Le Marie Azienda Agricola - Valerio Le Marie 24:27
24:27
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai24:27![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
L'azienda Agricola Le Marie produce un vino unico, tramandando dal Medioevo la tradizione della coltivazione della vite ai piedi delle montagne. Ci troviamo a Barge, un antichissimo borgo in provincia di Cuneo, ad una cinquantina di chilometri a nord – ovest di Barolo, vicinissimo al confine con la Francia e ai piedi del Monviso.I vini dell'azienda nascono nella frazione di Assarti, da secoli zona vocata per la coltivazione della vite. Dalla storia infatti riaffiora un documento stilato il 27 agosto 1203, che testimonia il pregio e la fama che già allora godevano i vini prodotti sulle terre chiamate di Eyssart (ora Assarti). I dieci ettari di vigna, che si trovano tra i 350 e i 450 metri, godono di una felice posizione e di un clemente microclima che favoriscono la perfetta maturazione delle uve. Inoltre la vicinanza alle montagne, favorisce un'elevata escursione termica che permette la produzione di vini freschi e profumati. La famiglia Raviolo per prima ha cercato di puntare su un'uva così particolare e unica ricreando nuove piante partendo dagli innesti dei vecchi ceppi. Questo vitigno, che era chiamato comunemente Malvasia, è poi stato classificato dall’Università di Torino e appellato con il nome Malvasia Moscata. Ad oggi il Blanc de Lissart è il vino più conosciuto e rappresentativo dell'azienda.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Col Pare' Azienda Agricola - Andrea De Marchi 21:58
21:58
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai21:58![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
L’azienda Col Parè nasce nel 1995 il nonno Domenico viticultore da sempre, conferiva l’uva in cantina sociale, aiutato dal figlio Aldo, nel1995 iniziò a vinificare il proprio raccolto e da li nacque la prima produzione di bottiglie di Prosecco. Nel 2004 terminati gli studi di Agrotecnico sono rimasto subito in azienda affiancando il padre Aldo ed abbiamo incrementato un po’ alla volta la superficie di vigneto ed abbiamo diversificato le tipologie di vini, oltre al Prosecco Frizzante docg, abbiamo introdotto il Prosecco docg spumante drut ed extra dry.Successivamente abbiamo diversifico anche le varietà d’uva coltivata per offrire una gamma più completa, introducendo lo Chardonnay, Bianchetta, Verdiso e due varietà resistenti “ pivi” solaris e muscaris.Quest’ultimo lo metterò in bottiglia per la prima volta quest’anno, inoltre sempre quest’anno metterò in bottiglia il vino passito di glera ottenuto dalla vendemmia uve 2021. L’azienda da 4 anni è certificata Biodiversity friend, perché ho a cuore la diversificazione culturale e sostenibilità del territorio, inoltre da 2 anni ho aderito al progetto Eno Bee Api in vigna, perché mi è sempre piaciuto introdurre le api in azienda e vuole essere anche un messaggio che se si lavora bene ce compatibilità tra viticultura e api, anche per il beneficio che esse portano nel territorio. Come progetti futuri mi impegnerò a portare avanti le certificazioni e migliorando sempre i processi con le nuove tecnologie.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Cascina Goregn - Alessandro Allerino 25:16
25:16
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai25:16![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
A pochi chilometri da Alba, sulla sinistra del Tanaro, nel cuore del Roero, sorge il paese di Castagnito. Proprio qui nel centro storico si trova l′azienda vitivinicola a conduzione famigliare ′Cascina Goregn′ di Allerino Gaudenzio. Il nome Cascina Goregn, in particolare Goregn, non è casuale: in piemontese significa ′essere dei duri′, dei forti. Questo nome è stato affibbiato al Nonno, classe 1898, così da allora siamo conosciuti come i Goregn. L′amore e l′attaccamento a questa terra e in particolare per la vite e i suoi frutti, si evidenzia attraverso un severo controllo del vigneto, dove si garantisce un′ottima base per grandi vini. Le vigne sono nelle migliori posizioni del paese, al sorì per selezionare le migliori uve. La cantina è in fase di rinnovamento sia nelle tecnologie che nelle strutture; sarà un processo graduale per consentire di mantenere l′ottima qualità e tipicità dei prodotti ma contemporaneamente adeguare la nostra cantina ai prodotti tecnologici più moderni.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Brezza Giacomo e Figli dal 1885 - Francesco Brezza 27:35
27:35
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai27:35![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Situata a pochi passi dal centro del piccolo comune di Barolo si trova immersa nei vigneti come anche l’adiacente Ristorante e Albergo anch’esso della famiglia.Attualmente l’Azienda è condotta in agricoltura biologica certificata dalla quarta generazione. Fautori della tradizione, siamo persuasi che oggi il miglior modo di rispettarne lo spirito consista nel non chiudere aprioristicamente la porta all’innovazione, soprattutto se questa ci consente di meglio tutelare ed esaltare la tipicità dei vini di Langa, le caratteristiche delle uve e dei diversi terroir di provenienza.La filosofia aziendale consiste nel produrre vini monovitigno curando al meglio il vigneto con opportune potature e accurati diradamenti. Pratichiamo l’uso del sovescio e del compostaggio che esaltano la vitalità del terreno e utilizziamo macchinari leggeri che riducono il compattamento e il consumo di carburante. Tale cura meticolosa per le viti, con opportune potature, le ha conservate in ottima salute tanto che alcuni ceppi hanno raggiunto la veneranda età di 75 anni.Con la vendemmia manuale, effettuata con estrema attenzione, cerchiamo di raccogliere uve al giusto grado di maturità. In esse infatti si ritrova poi tutta l’armonia e l’equilibrio di un grande vino. In cantina cerchiamo poi di accompagnare questa qualità sino alla bottiglia. Lavoriamo con mano leggera, controllo dalla fermentazione all’affinamento di umidità e temperatura. L’affinamento per i vini che lo necessitano è tradizionale, in grande botte di rovere di Slavonia, con le doghe piegate a fuoco ma non tostate.I vini che si affinano in legno non vengono né filtrati né chiarificati. Dieci anni fa abbiamo deciso di utilizzare per la chiusura di un quantitativo importante delle nostre bottiglie un innovativo tappo in vetro che fornisce, a nostro giudizio, maggiori garanzie nel rispetto delle caratteristiche tipiche dei nostri vini.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Platinetti Guido - Pietro Platinetti 23:41
23:41
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai23:41![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
Platinetti Guido è una azienda a conduzione familiare da 4 generazioni a partire dall’inizio degli anni settanta fondata a Ghemme nell’alto piemonte da Platinetti Guido e il suo genero Mario Fontana acquistando i primi ettari nella zona di “Ronco Maso”. A condurre adesso l’azienda sono il nipote di Guido e suo figlio, Andrea e Pietro.Il lavoro in vigna segue i bisogni della pianta in ogni stagione rispettandone i ritmi produttivi e limitando lo stress derivante dagli interventi tecnici esterni.Al tempo della vendemmia ogni operazione è svolta manualmente per permettere al vignaiolo di selezionare, grappolo per grappolo, l’uva da dedicare ad ogni etichetta al fine di ottenere il prodotto della massima qualità possibile.Una volta in azienda l’uva viene lavorata all’aperto, a diretto contatto con la temperatura esterna senza intenzioni di controllo se non in forma naturale, con la ferma coscienza che il mosto sappia trovare da sé il proprio equilibrio.L’uva viene pigiata e diraspata man mano che viene raccolta, per mantenere al massimo la freschezza e l’integrità del frutto. Il mosto in piena fermentazione del pied de cuve, uno starter della fermentazione con i lieviti indigeni provenienti dal vigneto ,viene aggiunto alla massa appena ammostata in modo che la fermentazione parta una decina d’ore dalla raccolta. Non viene aggiunta solforosa durante la vinificazione ma solo successivamente, al termine delle fermentazioni maleolattiche.Una filosofia minimalista, dettata dall’esperienza di generazioni e riassumibile nell’equazione per cui se si è lavorato bene in vigna non occorre intervenire oltre. Solo un ingrediente è sempre aggiunto: il tempo . Così nella cantina stipata di grandi botti di rovere, al vino viene lasciato tutto il tempo di riposare fino a quando non è pronto.Con questa maniera antica e rispettosa che ogni anno vedono la luce grandi vini, capaci di raccontare la loro storia senza bisogno di presentazioni e di conquistare dal primo all’ ultimo bicchiere.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1 Alvio Pestarino - Andrea Pestarino 22:31
22:31
Main Kemudian
Main Kemudian
Senarai
Suka
Disukai22:31![icon](https://imagehost.player.fm/icons/general/red-pin.svg)
L’ Azienda Agricola Alvio Pestarino nasce nel 1919 quando Pestarino Giovanni, in ritorno dalla guerra, acquistò una Cascina con un piccolo vigneto, in località Barcanello a Capriata d’Orba. Tre generazioni da allora si sono avvicendate nella coltivazione della vite, sino a quando negli anni novanta Alvio, nipote di Giovanni, iniziò la costruzione di una nuova cantina. Nel 2020 Alvio è mancato all’affetto dei suoi cari lasciando la moglie Daniela e i figli Andrea e Giulia. Alvio ha dato un forte impulso allo sviluppo dell’attività, coltivando una passione trasmessa anche ai figli che da anni affiancavano il padre nella gestione dell’azienda. Oggi Andrea, laureato in Viticoltura ed Enologia, e Giulia, studentessa di Ingegneria Ambientale, accompagnati dalla mamma Daniela, rappresentano la 4° generazione di questa famiglia e con orgoglio e competenza si impegnano per combinare tradizione e innovazione nella conduzione dell’azienda.…
W
Wine Soundtrack - Italia
![Wine Soundtrack - Italia podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Nell’alta val Borbera, tra Piemonte e Liguria nasce l’azienda agricola Sassobraglia. Fabio Cogo il fondatore alla fine degli anni ‘90 impianta la prima vigna di timorasso su un terreno sassoso nella località Braglia, da cui deriva il nome della cantina. Grazie all’esposizione e alla altimetria delle vigne, tra i 450 e 750 metri s.l.m, Fabio riesce ad ottenere eleganza nei profumi e forte mineralità nel gusto ed ad affiancare al timorasso altri vitigni tra cui il pinot nero.…
Selamat datang ke Player FM
Player FM mengimbas laman-laman web bagi podcast berkualiti tinggi untuk anda nikmati sekarang. Ia merupakan aplikasi podcast terbaik dan berfungsi untuk Android, iPhone, dan web. Daftar untuk melaraskan langganan merentasi peranti.